La glassa di aceto balsamico si può usare un po’ ovunque, dalle insalate alle verdure grigliate, dalla carne al pesce, è una meraviglia.
Domenica mi serviva la glassa di aceto balsamico per una ricetta che volevo preparare, ma non né avevo in casa e così ho deciso di provare a farla in casa, che dire mi ha lasciato senza parole il suo dolce e travolgente profumo con note fruttate e di legno.
Molto semplice da preparare e si può conservare in frigorifero in un barattolo a chiusura ermetica.
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 40 mlaceto balsamico di Modena
- 5 gmiele
- 10 gzucchero
- 3 gamido di mais (maizena)
- 10 mlvino rosso
Preparazione
Per preparare la glassa di aceto balsamico inserire in un pentolino l’aceto balsamico, lo zucchero ed il miele.
Porre sul fuoco e appena raggiunge il bollore abbassare e lasciar cuocere 6/7 minuti.
Nel frattempo sciogliere l’amido di mais nel vino rosso mescolando molto bene per evitare i grumi.
Trascorsi i 6/7 minuti e lo zucchero si sarà sciolto completamente, aggiungere il vino e mescolare per qualche minuto per incorporare il tutto.
Proseguire la cottura fino ad avere una glassa di aceto balsamico bella densa e corposa, mescolare ogni tanto per evitare che si depositi sul fondo e bruci.
Regolatevi voi con la consistenza desiderata, pensate che deve scivolare dal cucchiaio per condire i vostri piatti e che man mano che raffredda addenserà ancora.
Per finire togliere dal fuoco la vostra glassa di aceto balsamico, e porla in un barattolo a chiusura ermetica e lasciar raffreddare completamente prima di mettere in frigorifero.