Quando si pensa al Carnevale si pensa alle maschere, ai coriandoli, stelle filanti e ai dolci che lo rappresentano; il primo fra tutti secondo me sono le chiacchiere, cioè il dolce carnevalesco per antonomasia. Friabili, dorate, spolverate abbondantemente di zucchero a velo.
Ogni regione ha la sua versione ma anche la propria denominazione, chiacchiere, frappe, bugie cenci e crostoli.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un bel panetto, oppure nel bimby 3 minuti modalità spiga, avvolgere nella pellicola e coprire con un canovaccio. Far riposare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo del riposo, stendere con l’aiuto del mattarello una sfoglia sottilissima, tagliare con la rondella dentata creando dei rettangoli e facendo un paio di tagli all’interno.
Friggere in olio di arachide caldo fino a doratura girando spesso.
Scolarle appoggiandole un foglio di carta assorbente.
Una volta fredde sistemare su un piatto da portata e spolverare con abbondante zucchero a velo.
Dosi variate per porzioni