Il cioccolato in casa non manca mai e considerato che le mie bambine adorano il salame di cioccolato, ho pensato di fare loro una sorpresa con la versione natalizia e colorata del salame di cioccolato. Ho utilizzato il cioccolato che avevo a casa: cioccolato al latte con nocciole, cioccolato fondente e cioccolatini con riso soffiato per totali 200 grammi. Tu puoi sostituirli con quelli che preferisci senza problemi.
Questa ricetta è molto semplice e davvero veloce da preparare!
Una versione senza uova ne burro.
Nel blog puoi trovare anche:
IL SALAME AL CIOCCOLATO
Un dolce a base di cioccolato fondente, biscotti secchi, uova. Ricetta senza cottura.
IL FINTO SALAME DI CIOCCOLATO
Con gli stessi ingredienti del salame al cioccolato utilizzando biscotti tritati finemente e una breve cottura in forno.
IL SALAME DI CIOCCOLATO SENZA UOVA CON LE NOCI
È un dolce semplicissimo e veloce.
Ho usato il cioccolato fondente e al suo interno oltre ai biscotti ho messo le noci.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gcioccolato al latte con nocciole
- 50 gcioccolato fondente
- 50cioccolato fondente con riso soffiato
- 200 gbiscotti
- 50 mllatte
- decorazioni gusto cioccolato
- zucchero a velo
Preparazione
Per la preparazione del salame al cioccolato puoi utilizzare i biscotti che preferisci. Io generalmente utilizzo quelli che rimangono in dispensa e che magari non vogliono più.
Non devi necessariamente utilizzare un frullatore, anzi. Ti consiglio di inserirli in un sacchetto per alimenti, chiuderlo e romperli grossolanamente con le mani o utilizzando il fondo di un bicchiere.
Prendi 200 gr. di cioccolato e, una volta tritato, fallo sciogliere a bagnomaria.
Versa i biscotti in una ciotola ampia. Aggiungi il cioccolato e 50 ml di latte a temperatura ambiente. Mischia prima con la forchetta e poi compatta il composto con le mani.
A questo punto, stendi un foglio di carta di alluminio e distribuisci il composto dando la forma dell’albero di Natale. Copri con decorazioni al cioccolato (perline di cioccolato bianco, fondente e al latte). Avvolgi nella carta di alluminio e lascia riposare in freezer per 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo, spolvera lo zucchero a velo e distribuisci le smarties (saranno le palline colorate dell’albero 🙂 )
Su Amazon ho trovato il barattolo di quelli mini perfette per le decorazioni di torte e dessert (QUI) .
Taglia a strisce l’albero, distanziale un pochino e lascia riposare per almeno un paio d’ore.
L’ideale sarebbe mangiarlo il giorno dopo, ma ovviamente le mie golosone non hanno resistito e lo hanno voluto come dolce dopo cena.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
TORTA SACHER – La ricetta per prepararla a casa.
Il Tiramisu’ in barattolo – come preparare delle comode monoporzioni
La cheesecake al mascarpone e panna con ganache al cioccolato.
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.