POLENTA CON RAGU DI CARNE LIGHT La polenta con ragu di carne light puo’ essere servito come primo piatto o piatto unico, una ricetta sana e ricca di energie tra la combinazione dei carboidrati della polenta e le proteine della carne di pollo. La polenta […]
COTOLETTE DI FUNGHI PLEUROTUS Le cotolette di funghi pleurotus sono un contorno di stagione, stuzzicante dal gusto irresistibile per una cena alternativa. La ricetta e’ facile e veloce da preparare, il procedimento e’ uguale alla classica cotoletta di carne impanata e fritta. Le cotolette […]
Le polpette di carne fritte ricetta napoletana sono un secondo piatto, facile, veloce, preparate con semplici ingredienti a base di carne macinata di manzo, formaggio grattugiato parmigiano reggiano, uva passa, pinoli e mollica di pane cafone, rigorosamente fritte.
Categoria: Secondo piatto di carne Dosi ricetta (o persone): 25 polpette Tempo Preparazione: 5 minuti Tempo Cottura: 10 minuti Difficolta’: Ricetta facile e veloce
RICETTA: Polpette di carne fritte ricetta napoletana
– 500 gr di carne macinata di manzo
– 50 gr. di mollica di pane senza crosta
– 2 uova biologiche
– 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
– 1 spicchio di aglio
– un cucchiaio di pinoli
– un cucchiaio raso di uva passa
– 300 ml di olio di semi di arachide per friggere
– 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
– prezzemolo fresco tritato
– 2 cucchiai di farina 00
– pepe (facoltativo)
– sale fino iodato, qb
Come si preparano le Polpette di carne fritte ricetta napoletana:
– in una ciotola mettete in ammollo la mollica di pane senza crosta, per circa 10 minuti e poi la strizzate
– in una seconda ciotola mettete in ammollo nell’acqua l’uva passa
– in una terrina capiente inserite la carne macinata, olio di oliva extravergine, le uova, la mollica strizzata, il formaggio grattugiato, sale, pepe, prezzemolo, pinoli, uva passa, lo spicchio di aglio tagliato a cubetti piccoli, impastate tutto il composto
– formate delle polpette dalla misura desiderata, a Napoli si formano come una noce
– passatele velocemente nella farina
– friggetele nell’olio di semi di arachide
– adagiate le polpette fritte su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso
– servite le polpette calde ma anche il giorno dopo sono buone
– buon appetito con le polpette fritte alla napoletana
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Frittata Calzone con ripieno napoletano La frittata e’ una ricetta facile e veloce da preparare ma cio’ che ne rende unico il gusto e’ il ripieno. Infatti il suo nome, Frittata calzone ripeno napoletano, deriva proprio dal ripieno che si utilizza nel classico […]
Treccia di pane salata ripiena Realizzare la Treccia di pane salata ripiena con formaggi e affettati non e’ difficile, ci vuole piu’ tempo per spiegare la procedura che non nella lavorazione stessa dell’impasto fatto in casa. Io ho acquistato la farina integrale, lavorata […]
Siamo a fine stagione con le zucchine per cui oggi vi propongo un primo piatto con verdure di stagione, facile e veloce, da preparare in 15 minuti, la Pasta zucchine e feta.
La pasta e’ stata condita preparando un pesto di zucchine fatto in casa, ci vogliono 5 minuti di cottura delle zucchine e frullare con l’aggiunta di formaggio grattugiato, pinoli, basilico e olio, rendendo una ricetta estiva, un piatto genuino e sano. Se non preferite la feta come formaggio da condire la pasta potete optare per un formaggio che abbia un sapore meno pungente.
Categoria: Primi piatti con verdure di stagione Dosi ricetta (o persone): 2 persone Tempo Preparazione: 5 minuti Tempo Cottura: 15 minuti Difficolta’: Ricetta facile e veloce
INGREDIENTI:
200 gr di pasta formato fusilli grandi (marca Gragnano)
2 zucchine
50 gr. di formaggio feta (o altro di vostro gradimento oppure pecorino toscano)
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
10 gr. di pinoli
basilico fresco
sale fino iodato, qb
olio di oliva extravergine, qb
Come si prepara la Pasta zucchine e feta:
lavate, asciugate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a dadini
in una padella antiaderente versate un filo di olio, circa un cucchiaio, unite le zucchine e fatele saltare in padella per circa 5 minuti a fiamma media; a fine cottura aggiustate di sale
mettete le zucchine nel frullatore, aggiungete i pinoli, i due tipi di formaggio grattugiato quindi il pecorino ed il parmigiano reggiano, qualche fogliolina di basilico e 2 cucchiai di olio di oliva extravergine; frullate fino a diventare una crema
lessate la pasta, scolatela al dente e condite con il pesto di zucchine
impiattate nei piatti singoli e cospargete di feta sbriciolata e pinoli.
la pubblicazione dei testi in tutto o in parte e delle alcuno spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.