Il Pol roti (පොල් රොටි in singalese) letteralmente significa “roti di cocco” — è un tipo di pane non lievitato fatto con cocco grattugiato + farina + acqua e latte di cocco + sale.
Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!
È un alimento popolare come colazione, con curry, sambol o semplicemente da solo, perché è rapido da preparare e non richiede lievitazione.
condivide alcune somiglianze con i roti indiani, ma ha un’identità ben distinta.
Il Pol Roti nasce da un’influenza indiana (roti/chapati), ma si distingue per l’uso di cocco e ingredienti locali.
È salato e rustico, diverso dal roti dolce thailandese e più ricco di gusto rispetto al chapati indiano.
Questo quello che ci preparavano alla Villa Nirvatana ogni mattina durante il nostro viaggio a Bentota nell’ottobre 2025.

- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaIndiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola capiente, mescola il cocco grattugiato con la cipolla tritata, il peperoncino (se usato) e il sale. Assaggia per regolare il sale.
Aggiungi la farina e mescola bene in modo che il cocco e la cipolla si distribuiscano uniformemente.
Versa gradualmente l’acqua + latte di cocco, poco alla volta, e mescola con le mani fino a ottenere un impasto morbido, maneggevole, non appiccicoso.
Lascia riposare l’impasto coperto per qualche minuto (5‑10 minuti) per permettere all’umidità di distribuirsi bene.
Dividi l’impasto in palline di uguale peso (ad es. 6–8 pezzi).
Su una superficie leggermente infarinata, stendi ogni pallina fino a ottenere un disco spesso circa 0,4‑0,5 cm.
Scalda una padella antiaderente, rovente ma senza olio (o con un velo leggero se necessario). Cuoci il roti su un lato finché compaiono macchie dorate (1–2 minuti circa). Poi gira e cuoci l’altro lato fino a doratura.
Ripeti con tutti i roti. Se vuoi mantenerli croccanti, non impilarli subito ma lascia che si raffreddino leggermente su una griglia.

FAQ (Domande e Risposte)
Quale é la differenza tra il pol roti e ilroti indiano e thailandese?
🇱🇰 Pol Roti (Sri Lanka)
Ingredienti principali: farina di grano + cocco grattugiato (fresco o secco), cipolla, peperoncino.
Caratteristiche: rustico, spesso, non sfogliato, ha sapore deciso grazie a cocco e cipolla.
Uso: accompagnato da sambol, curry o uova; anche per colazione o street food.
Influenze: sì, nasce culturalmente da influenze indiane, ma si è evoluto in chiave cingalese con l’aggiunta del cocco, ingrediente base nella cucina dello Sri Lanka.
🇮🇳 Roti indiano
Ingredienti principali: solo farina integrale (atta) e acqua, talvolta olio o ghee.
Caratteristiche: più sottile, morbido, senza cocco né cipolla. Più “neutro” come sapore.
Cottura: su tawa (piastra), spesso soffiato per creare una tasca d’aria.
Uso: pane base quotidiano per raccogliere curry e verdure.
🇹🇭 Roti thailandese
Ingrediente base: farina bianca, uova, zucchero, spesso latte condensato o burro.
Caratteristiche: dolce o da street food salato (spesso con banana, cioccolato o curry), molto elastico e steso sottilissimo, quasi sfogliato.
Cottura: fritto su piastra unta, croccante fuori e morbido dentro.
Origine: ispirato dai roti indiani musulmani del sud, ma adattato in chiave dolce-street food.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.