Variabilicontaminazioni.blog

Bacio morbido…Rum, nocciola e cioccolato

Ricetta…Bacio morbido…Rum, nocciola e cioccolato

Era qualche giorno che pensavo a un dolcetto da regalare a Natale, giusto per non portare sempre gli stessi dolci o comunque per aggiungere qualcosa di diverso…Ho sempre molte idee, ma non riesco a mettere in pratica tutto, sia per il tempo, sia perché qualcuno dovrebbe mangiare ciò che cucino; qualcosa regalo, i figli aiutano, ma non mi piace sprecare; allora appunto le idee e metto in pratica quando sono a corto di cose nuove.

Alcune volte, accostamenti diversi mi martellano, allora se non trovo il tempo durante il giorno…La notte mi metto all’opera. La notte si lavora bene, c’è silenzio, a volte musica da sottofondo, non ho fretta, non suona il telefono…Le ore migliori…Unico problema non poter azionare la planetaria o frullatore

Quindi lavoro con impasti manuali

L’altra notte dopo essermi riposata dalla giornata, mi son messa in cucina a creare questo bacio; mentalmente avevo già idea di come procedere e che impasto avrei dovuto utilizzare, quindi!

Ho assaggiato diversi baci al cioccolato, ma generalmente sono prodotti di pasta frolla, o praline ricoperte

Io volevo qualcosa di fondente, l’idea è nata dopo aver preparato i fantasmini per Halloween, con la glassa di zucchero e l’impasto che avevo utilizzato per la loro preparazione.

Peraltro una ricetta che ha moltissimi anni, che in questo periodo è tornata preponderante in cucina!

Con mezzo chilogrammo di farina ho prodotto circa 60 pezzi doppi. Ne ho regalati a tutti!

Unico problema, che non sono riuscita a fare tutte le foto…Aggiornerò la ricetta corredandola di foto.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni60 pezzi
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Farina, uova, burro, zucchero, nocciole…

La fantasia costruisce idee, la passione le costruisce

500 g farina
160 g burro
150 g zucchero
2 uova
240 g latte
Mezza bustina ammoniaca per dolci

Crema al burro alla nocciola

250 g burro (freschissimo)
125 g zucchero
70 g tuorli
40 g acqua
150 nocciole tostate (E ridotte in polvere, oppure pasta di nocciole)

Cioccolato di copertura

300 g cioccolato fondente (tagliato a scaglie)
100 g zucchero a velo
130 g acqua

Bagna al rum

130 g acqua
65 g zucchero
25 rum

Strumenti

Planetaria o frullatore, pentolino per la bagna, pentolino per la copertura, teglie per la cottura o tappetini in silicone, griglia per colata…

Passaggi

Passo, passo…Si raggiunge il risultato

Unite tutti gli ingredienti Dopo avere tagliato il burro freddo a pezzetti piccoli, della pasta base e montateli con le fruste

Con la sac a poche sistemate dei mucchietti nel cerchio centrale; cuocendo riempiranno il cerchio esterno

Sfornare e far raffreddare girati al contrario. Preparare la bagna, facendo scioglier lo zucchero nell’acqua e rum, sul fornello e togliendola appena sciolto. Distribuire poche gocce su ogni metà bacio

La prossima volta aggiungerò la foto della crema alla nocciola; ma procedete facendo scaldare l’acqua e lo zucchero fino a 121 gradi, montate i tuorli e incorporate a filo lo sciroppo di ottenuto fino a ottenere una spuma soffice, unite il burro a pomata e montate bene;

infine aggiungete la farina di nocciole o la pasta, mescolando con delicatezza. Con l’aiuto della sac a poche distribuite la crema su metà baci e accoppiate

Dpo aver tagliato il cioccolato a scaglie, fate sciogliere in acqua dopo averla portata a leggero bollore, aggiungete anche lo zucchero a velo e mescolate fino a ottenere un composto liscio.

Coprite ogni bacio con la glassa fusa e lasciate raffreddare

Ho scelto la decorazione di zucchero a velo, ho mescolato lo zucchero a velo con pochissima acqua e poco cacao per ottenere un color nocciola, e disegnato sui baci la lettera iniziale del mio cognome oppure tre sottili righe parallele

Fatti assaggiare alle mie solite cavie e hanno apprezzato moltissimo. Fondente e profumato!

E preferibile conservarli in frigorifero, ma toglierli mezz’ora prima di consumarli per apprezzarne la fragranza

Per la presenza di tuorli freschi è consigliabile consumarli al massimo entro due giorni


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Enza Squillacioti

Bio Enza da cuoca a fonte di ispirazione nella cucina e nella vita La passione per la vita all’aria aperta e la natura ha sempre caratterizzato la sua vita che, pur avendo lasciato il mondo professionale della cucina alcuni anni fa, non ha mai smesso di nutrire l’amore per il cibo, specializzata nella tradizionale cucina piemontese e italiana rustica. La sua dedizione la porta ad essere non solo un’apprezzata cuoca ma anche una stimata coach di cucina, organizzando corsi per turisti desiderosi di scoprire i segreti di piatti genuini arricchiti da erbe spontanee edibili, le cui virtù sa valorizzare nelle sue preparazioni. La decisione di coltivare un proprio orto, ponendo particolare enfasi sulle erbe aromatiche, e l’allevamento di galline, le sue “polle” per avere sempre a disposizione uova fresche, manifesta il suo profondo legame con la terra. Questa stessa passione è stata trasmessa ai suoi figli, i quali hanno abbracciato la vita agricola, dedicandosi all’allevamento di pecore e capre e alla produzione di formaggi e carni di qualità. Nel corso degli anni, ha scoperto la poesia come forma di espressione personale, nella quale riflette non solo su se stessa ma anche sulla società, condividendo poi queste riflessioni attraverso il suo blog Variabilicontaminazioni.blog che diventa punto di incontro tra la passione per la natura, l’amore per il cibo e la creatività artistica e il benessere. La sua vita è un chiaro esempio di come le passioni possano tessere assieme gli aspetti più disparati dell'esistenza, creando un tessuto ricco di esperienze e condivisioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »