TORTA DEL 2 CON RICOTTA E CIOCCOLATO un dolce facilissimo dove dovete tenere a mente solo il numero 2 per le dosi, gli ingredienti sono semplici e golosi.
La torta del 2 è morbida, profumata e sofficissima, ottima per la colazione e la merenda, ideale da gustare con il cappuccino al mattino, poi lo sapete che amo i dolci alla ricotta e la ricetta torta del 2 è facilissima da realizzare, uno di quei dolci che si preparano con poco, non so voi ma a me capita spesso di avere voglia di un dolce morbido fatto in casa, con questo ho risolto perché oltre ad essere veloce è davvero pratico, credetemi, ve ne innamorerete primo per la sua bontà e poi perché è davvero pratica e non vi impegnerà troppo, potete anche prepararla in uno stampo a forma di ciambella per avere un ciambellone alto e morbido oppure realizzare sempre con lo stesso impasto dei muffin.
Una ricetta dolce golosa che piacerà a tutti e si mantiene morbida per giorni grazie alla presenza della ricotta, la torta del 2 dolce non contiene burro, quindi è anche leggera, e se volete al posto delle gocce di cioccolato potete anche mettere della frutta fresca nell’impasto come ananas, fragole, ciliegie, insomma provatela perché ne vale davvero la pena! La torta del 2 ricetta facile e veloce vi aspetta! Vediamo insieme come prepararla!
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook(QUI) e su Instagram (QUI)
Iscrivetevi al mio Gruppo Facebook Vale Cucina e Fantasia- il gruppo del blog

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti torta del 2
- 200 gfarina 00
- 200 gricotta
- 200 gzucchero
- 2uova (di media grandezza)
- 30 golio di semi
- 60 glatte
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 50 ggocce di cioccolato
- 10 gcacao amaro in polvere (o se preferite zucchero a velo)
Strumenti
- tortiera da 22 cm di diametro
Preparazione torta del 2
In una ciotola ammorbidite la ricotta con lo zucchero, potete aiutarvi con lo sbattitore elettrico o con una frusta a mano.
Unite alla ricotta, il latte e le uova e mescolate fino a quando non saranno ben assorbite.
Unite anche l’olio di semi e mescolate ancora l’impasto della torta de 2.
Setacciate farina e lievito ed unitele al composto di ricotta e uova.
Infine unite le gocce di cioccolato e mescolate benissimo l’impasto della torta del 2 con una spatola girando dal basso verso l’alto.
Imburrate ed infarinate la tortiera ( se volete potete usare il mio staccante per teglie) e versate il composto della torta.
Fate cuocere la torta del 2 con ricotta in forno statico a 180° per circa 35 minuti.
Quando sarà cotta lasciatela raffreddare e poi mettetela in un piatto.
Spolverizzate la superficie con del cacao o se preferite con lo zucchero a velo.
VARIANTI E CONSIGLI
Al posto della ricotta potete usare il mascarpone oppure uno yogurt compatto.
Al posto delle gocce di cioccolato potete usare cioccolato tritato.
Potete preparare un ciambellone o dei muffin con lo stesso impasto.
Regolatevi sempre con i vostri forni per tempi e temperature.
Potete sostituire la farina 00 con la farina di riso, farina integrale o farina senza glutine apposita per dolci.
Se la ricetta vi è piaciuta, correte a leggere anche TORTA DI RICOTTA E PERE oppure CROSTATA CON RICOTTA E VISCIOLE oppure TORTA DI RICOTTA E NUTELLA.
Ho fatto la torta, ma 35 minuti non bastavano. Ho fatto andare la torta un ora al forno ma forse per le. goccia di cioccolato che si sono un pò sciolte, è rimasta ancora troppo umida.
Ciao, quello dipende sempre dal proprio forno, lo scrivo sempre di regolarsi con i tempi e le temperature dei propri forni per questo motivo, le gocce di cioccolato quando la torta si fredda poi si rapprendono.
Un abbraccio
Vale