Gnocchi al ragu di carne una ricetta classica, un piatto della domenica o come si usa da noi a Roma per il giovedì, in realtà io il giovedì non li ho mangiati spesso ma la mia mamma la domenica mattina presto si armava di farina, patate e spianatoia per farli in casa, lei però faceva gli gnocchi di patate con il sugo di carne, non il classico ragù alla bolognese ma con lo spezzatino e le salsicce. Una ricetta dei ricordi e della tradizione che si tramanda da famiglia in famiglia, potete preparare gli gnocchi di patate fatti in casa oppure acquistarli già pronti, ovviamente vi consiglio la prima opzione per avere un buon piatto di gnocchi al ragu, la ricetta è molto semplice anche se ci sono i tempi di cottura per il sugo ragù, un primo piatto di gnocchi che scalda il cuore e riunisce la famiglia a tavola.
Gli gnocchi di patate al ragu di carne sono un piatto con cui potete andare sempre sul sicuro perché piacciono davvero a tutti, un primo piatto rustico che al primo assaggio evoca ricordi indelebili.
Vediamo come fare gli gnocchi al ragu!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale
LEGGETE ANCHE
GNOCCHI DI RICOTTA AL SUGO
RICETTE BASE DI GNOCCHI
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
INGREDIENTI GNOCCHI AL RAGU
- 500 ggnocchi di patate
Per il ragù
- 250 gcarne bovina (macinata)
- 250 gcarne di suino (macinata)
- 500 gpassata di pomodoro
- 1cipolla
- 1carota
- 1 costasedano
- 1 bicchierevino bianco secco
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Per condire gli gnocchi al ragu
- q.b.parmigiano
Preparazione gnocchi al ragu
COME PREPARARE GLI GNOCCHI AL RAGU DI CARNE
Per realizzare la ricetta gnocchi di patate al ragu iniziate a preparare il sugo di carne.
Per preparare il sugo ragu che ci servirà come condimento per gli gnocchi al ragu iniziate con il tritare carota, cipolla e sedano.
Versate l’olio in una pentola e aggiungete il trito di verdure, lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce e mescolate, di tanto in tanto.
Quando il soffritto sarà appassito unite i le carni macinate, sia maiale che bovino.
Lasciate rosolare lentamente sempre per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando la carne macinata sarà ben asciutta, sfumatela con il vino bianco.
Quando il vino sarà ben evaporato aggiungete la passata di pomodoro.
Salate il ragu alla bolognese, mescolate e lasciate cuocere il sugo per 2 ore a calore basso.
Il nostro condimento per gli gnocchi al ragu è pronto.Portate a bollore una pentola di acqua salata.
Cuocete gli gnocchi di patate per 5-6 minuti circa.
Appena noterete che gli gnocchi saliranno in superficie scolateli con una schiumarola e metteteli in una capiente zuppiera.
Unite il ragù di carne, una manciata abbondante di parmigiano e mescolate.
Gli gnocchi al ragu sono pronti per essere gustati!
VARIANTI E CONSIGLI per gli gnocchi al ragu
Potete sostituire la carne di maiale o di manzo con quella che preferite.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche GNOCCHI CON GORGONZOLA RUCOLA E PANCETTA o GNOCCHI CON CREMA DI CARCIOFI E SPECK o GNOCCHI ALLA SORRENTINA
CONSERVAZIONE
Gli gnocchi al ragu sono più buoni appena fatti, ma se dovessero avanzare potete chiuderli in un contenitore ermetico e conservarli in frigo per 2 giorni, se volete potete poi metterli in una teglia e scaldare gli gnocchi in forno aggiungendo della mozzarella o del formaggio a piacere.
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram (QUI)