CLICK HERE TO GO TO THE ENGLISH RECIPE
Le ricottine dolci al forno sono una ricetta anti-panico. quella dell’ultimo minuto. quella del “ommioddio devo preparare un dolce, ma non ho farina, non ho latte, non ho burro, non ho un’accidenti in casa!”. quella del “ho solo 2 minuti di tempo prima di infornare e poi devo prepare la cena che ho ospiti, e voglio far bella figura”.
insomma potreste averne un disperato bisogno un giorno o l’altro.
la ricottine dolci al forno si preparano con 3 ingredienti base: ricotta, zucchero a velo (ma può andare bene anche quello semolato) e uova. poi oltre a quelli, per renderle più gustose, si può spaziare secondo il proprio estro, o quello che si ha a casa, io avevo una barretta di cioccolato al latte e delle mandorle e ho aggiunto quelle, ma può essere che se siete in una situazione disperata come la mia, potreste avere, non so…noci, o nocciole, del cioccolato fondente, anche in gocce, oppure dei frutti di bosco. insomma ci sta bene praticamente tutto… o quasi 😛 magari non infilateci dei broccoli…ecco.





la cosa stupenda di queste ricottine dolci al forno è che sono pronte in 3 nanosecondi, si mette tutto assieme, si mescola con la forchetta, si travasa in delle cocottine, senza neppure il bisogno di imburrarle, visto che poi verranno servite con quelle, è un dolce al cucchiaio alla fine, quindi scegliete delle cocottine carine da servire in tavola e fare bella figura.
le ricottine dolce al forno cresceranno un bel po’ in forno, quindi non riempitele fino al bordo, e al 90% dei casi il cioccolato traboccherà un po’ di fuori colando lungo il bordo delle cocotte, ma non preoccupatevi, contribuirà a renderle ancora più golose e appetitose alla vista, è sinonimo di genuinità, di un prodotto appena fatto e soprattutto home-made. insomma, non siamo troppo perfezioni, suvvia!
vanno servite rigorosamente calde, non appena sfornate perchè rischiate un’ustione di 3° grado alla lingua, ma direi che 15/20 minuti dopo va più che bene.
resterete sorpresi da come un dolce talmente semplice e veloce da preparare sarà gustoso al palato, le ricottine dolci al forno sono morbide, cremose, vellutate, dolci. la cioccolata ancora liquida colerà ad ogni cucchiaiata e le mandorle faranno da contrasto alla morbidezza del dolce.
le ricottine dolci al forno sono indicate per chi soffre di intolleranze, infatti non contengono farina, quindi ottime per chi è affetto da celiachia, e neppure lievito.
sono anche molto povere di grassi, infatti non contengono burro, gli unici grassi provengono dalla ricotta, che è nota per essere un formaggio light, dalle uova, e dalla cioccolata, che si può pensare di omettere a favore ad es dei frutti di bosco.
anche la frutta secca contiene grassi, le mandorle sono infatti semi oleosi, ma sono considerati grassi buoni, ricchi di omega 3 e 6, e quindi se ne consiglia un uso modesto ma frequente.
Ingredienti per 6 ricottine dolci al forno:
- 500 gr di ricotta morbida tipo Santa Lucia o Pettinicchio
- 120 gr di zucchero a velo
- 4 uova
- 100 gr di cioccolata al latte
- 2 manciate di mandorle intere
- mandorle a lamelle q.b.
Procedimento:


Schiacciare la ricotta, mescolarla con lo zucchero a velo fino a che non si sono amalgamati per bene, quindi unire le uova, una alla volta.
Spezzettare una tavoletta di cioccolato, seguendo i quadratini, e di ogni quadratino farne due pezzetti (quindi i pezzetti devono essere abbastanza grossolani) e inserirli all’interno dell’impasto. Unire anche le mandorle, circa due manciate.
Versare il composto in 6 piccole cocotte di ceramica (o se non le avete in dei cuki alluminio monoporzione) senza imburrare, perchè è un dolce al cucchiaio e verrà mangiato direttamente nella cocotte di cottura.
Cospargere la superficie con abbondanti mandorle a lamelle. Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti (per me che ho usato la ceramica, se usate altri materiali ci sta che ci voglia di meno) e poi lasciare riposare in forno chiuso e spento per altri 5 minuti perchè si rassodi.
Servire calde, con la cioccolata ancora colante.
cliccate qua se volete leggere TRUCCHI E SUGGERIMENTI PER DOLCI PERFETTI