I salamini con le verze o in dialetto lodigiano ssalamin cun le verze sono un piatto povero, ma…
Un piatto semplice e saporito, da servire sia come antipasto che come secondo piatto è la frittata con…
La torta della Vittorina - a modo mio preparata in occasione dell'omonima sagra del paese lodigiano di Graffignana…
Le verdure alla cacciatora - ricetta lodigiana o in dialetto lodigiano "ratatuia" (nome di origine provenzale, derivante da…
La zuppa alla pavese - Süpa paveša è un primo piatto, velocissimo e semplice della tradizione culinaria pavese.…
Una ricetta di fine estate semplice e sfizioso sono i crostini con prosciutto crudo pannerone e fichi. Croccanti…
Un piatto estivo della tradizione lodigiana, la frittata in carpione - ricetta lodigiana, ottimo da servire come antipasto…
Un piatto cucinato in tutta Italia, ma io ho seguito la ricetta locale, oggi pesce finto di tonno…
La faraona al mascarpone - ricetta lodigiana, in dialetto lodigiano faraona al masscarpon è un secondo piatto di…
Un dolce tradizionale, creato seguendo una ricetta locale, la colomba pasquale - ricetta pavese (còlomba ad Pàsqua, in…