Un dolce tradizionale, creato seguendo una ricetta locale, la colomba pasquale - ricetta pavese (còlomba ad Pàsqua, in…
Un piatto povero, semplice, ma buonissimo è il risotto al burro riss en cagnon - ricetta lodigiana. Si…
Tra poco sarà il giorno della befana e per l'occasione ho deciso di preparare il croccante el crucant…
La ricetta di oggi è un primo piatto povero, ma gustoso, il risotto con i fagioli dall'occhio -…
Oggi vi presento la ricetta del castagnaccio "patùna" - ricetta lodigiana , chiamato anche "gnàcia" . Si tratta…
Un grande classico rivisitato in versione locale è il minestrone di verdure alla lodigiana . Un primo piatto…
L'ortaggio dell'autunno, la zucca, come antipasto con ingredienti tipici locali...Oggi tortini di zucca con amaretti al cacao e…
Oggi vi presento la ricetta degli involtini - ripieni - pulpete ligade in dialetto lodigiano, ovvero "polpette legate".…
Oggi vi propongo un antipasto della mia zona, le frittatine alla lodigiana con raspadura. Da gustare in qualsiasi…
Con le ultime pesche della stagione sulle nostre tavole, oggi ho preparato la torta di Casalpusterlengo, di Casale…