Bimbi o bimbe in svezzamento? Ecco i miei suggerimenti per portare in tavola secondi piatti vegani per lo svezzamento, nutrienti e adatti a tutta la famiglia. Se cercate un modo per ottimizzare le preparazioni dei pasti per portare in tavola dei secondi piatti vegetali adatti a tutti, grandi e piccini, questo articolo fa per voi.
La fase dello svezzamento classico o dell’autosvezzamento è un momento molto importante per il vostro bambino o la vostra bambina, perché vi permette di gettare le basi di un’alimentazione equilibrata e consapevole fin dai primi mesi di vita, costruendo abitudini sane per il suo futuro. Per saperne di più, vi consiglio di leggere il mio articolo sui segnali di prontezza per capire se è pronto ad iniziare l’alimentazione complementare.
Come realizzare le ricette dei secondi piatti vegani per tutta la famiglia? Vi basterà adattare le porzioni, usare tagli sicuri e insaporire in modo diverso il piatto del vostro bambino rispetto alle portate destinate ai grandi. Nulla di più semplice, senza stress e ansia. Questa fase va vissuta con estrema tranquillità e fiducia reciproca!
Per preparare secondi piatti vegani adatti allo svezzamento, è importante tenere conto di alcuni aspetti (che valgono per qualsiasi portata, anche per i primi piatti vegan): è necessario omettere il sale fino ai 12 mesi, prediligendo spezie (paprika dolce, noce moscata, curcuma…) ed erbe aromatiche delicate come (basilico, rosmarino, prezzemolo, salvia, timo o maggiorana…) per insaporire e abituare i bambini a gusti più naturali.
Anche la forma è importante, specialmente durante i primi mesi, perché stimola l’autonomia del bambino e ne rafforza la coordinazione oculo-manuale.
I legumi vanno introdotti sin da subito, senza crono-inserimenti, a partire dai 6 mesi, e sono perfetti alleati nella preparazione di secondi piatti vegani per svezzamento gustosi e bilanciati, ma dovete fare attenzione a usare legumi decorticati (e farine di legumi decorticati) o a passarli col passaverdure per rimuovere le pellicine che sazierebbero prima la vostra bambina, compromettendo l’assorbimento di tutti i nutrienti.
Con i ceci potete preparare delle polpette vegan al sugo davvero sfiziose, da accompagnare con della pasta per un piatto completo, ma anche da gustare da sole accompagnate a verdure di stagione o a patate al forno. Con le lenticchie potete invece preparare il polpettone vegan.
I bastoncini di verdure con minestrone sono un ottimo espediente per servire le verdure in chiave gustosa e sono arricchite da farina di ceci, che fornisce un apporto proteico.
Via libera alle frittate vegetali, le cosiddette farifrittate, secondi piatti a base di farina di ceci (o di lenticchie e piselli) che potete preparare utilizzando le verdure e ortaggi che più preferite: zucca, spinaci, pomodorini, zucchine, patate, finocchi, carote, porri…
Servite nei tagli sicuri e con un contorno, saranno un secondo piatto vegan per svezzamento che il vostro bambino apprezzerà sicuramente.
Altri due ingredienti fondamentali sono il tempeh e il tofu. Sono entrambi alimenti a base di soia, quindi proteici, e sono molto versatili: il tofu e il tempeh, infatti, si prestano a essere marinati o conditi in tantissimi modi diversi e adattabili alle esigenze di chiunque: sono il salvacena dell’ultimo minuto, ricchi di calcio e vitamine. Avete voglia di scaloppine? Il tofu alla pizzaiola conquisterà voi e la vostra bambina. Strapazzate il tofu con della curcuma per preparare delle “uova strapazzate” vegan da accompagnare con la verdura che più preferite. Infine, un grande classico intramontabile: il trito mediterraneo di olive, capperi (dissalati, mi raccomando) e pomodori secchi per insaporire sia il tofu che il tempeh, davvero deliziosi.
Insomma, con un po’ di fantasia possiamo garantire ai nostri bambini e alle nostre bambine un pasto sano e bilanciato e condividere il momento del pasto con tutta la famiglia, facendo sì che la tavola diventi un momento di condivisione, di scoperta di sapori genuini e di abitudini sane che rispettino le esigenze di ciascuno.
Non vi resta che provare le mie ricette di secondi vegan piatti per svezzamento e farmi sapere se sono piaciute a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.

SECONDI PIATTI VEGANI PER LO SVEZZAMENTO

POLPETTE VEGAN DI CECI AL SUGO Senza Uova
Facilissime e saporite: le polpette vegan di ceci al sugo sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia, la versione 100% vegetale delle polpette di carne al sugo. Le polpette di ceci si preparano con soli 4 ingredienti: ceci cotti, capperi, rosmarino e pomodori secchi. Vi basterà frullare tutto assieme per ottenere un composto […]

POLPETTE DI LENTICCHIE AL SUGO DI POMODORO
Non le solite polpette vegane, e nessuno se ne accorgerà: queste polpette di lenticchie al sugo di pomodoro sono ideali per variare l’alimentazione e consumare più legumi durante i pasti della settimana. Le lenticchie, infatti, sono un’ottima fonte di proteine vegetali e fibre, fondamentali per una dieta equilibrata. Queste polpette vegane con lenticchie sono un’alternativa 100% […]

BASTONCINI DI VERDURE CON MINESTRONE Senza Uova
Croccanti fuori, morbidi dentro: i bastoncini di verdure con minestrone sono un piatto sfizioso irresistibile. Si preparano in pochissimo tempo e la ricetta è antispreco: vi avanza del minestrone? Avete del minestrone surgelato che non sapete come rendere più gustoso? Vi avanzano delle verdure in frigorifero? Queste crocchette di minestrone sono ideali da portare in […]

NUGGETS VEGANI IN FRIGGITRICE AD ARIA
Nuggets vegani in friggitrice ad aria, sfiziosissimi 100% vegetali e velocissimi! Nessuno si accorgerà che in realtà sono dei nuggets di fagioli, ovvero delle crocchette di fagioli pronte in pochi minuti e con soli 3 ingredienti: ideali per un secondo piatto a base vegetale, per tutta la famiglia, bambini compresi! I nuggets sono delle celebri […]

FARINATA DI LENTICCHIE E PATATE
Versatile e genuina: la farinata di lenticchie e patate è una ricetta vegan ideale per chi vuole portare in tavola un piatto ricco e nutriente. Il procedimento della farinata di lenticchie rosse e patate è simile a quello della classica farinata di ceci, ma ho utilizzato la farina di lenticchie rosse decorticate (se non la […]

FARINATA DI PISELLI
Veloce e nutriente: la farinata di piselli è un salvacena perfetto che si prepara in soli 20 minuti utilizzando farina di piselli decorticati, acqua, olio extravergine di oliva, rosmarino e semi misti. Un secondo piatto a base di legumi perfetto per una cena sfiziosa e diversa dal solito: basterà una fonte di carboidrati come pasta, […]

TORTINE VEGAN DI CECI
Le tortine vegane di ceci sono una ricetta veloce e versatile da preparare in friggitrice ad aria o in forno, perfette come salvacena, come snack sfizioso o da portare in tavola per un brunch vegano o per aperitivi, feste e compleanni. Questi tortini di ceci sono senza uova e sono ideali come meal prep: si […]

TOFU ALLA MEDITERRANEA
Sfizioso e saporito: il tofu alla mediterranea è un secondo piatto vegano pronto in 15 minuti e perfetto per chi cerca una ricetta vegetale ricca di proteine. Il tofu, protagonista di questa ricetta, è un ingrediente fantastico da usare in cucina grazie alla sua versatilità. Perché usare il tofu? È ricco di proteine, non è […]

TEMPEH ALLA MEDITERRANEA Con Olive, Pomodori Secchi E Capperi
Un secondo piatto vegano e ricco di gusto? Il tempeh alla mediterranea con olive, pomodori secchi e capperi è la ricetta che fa per voi. Conoscete il tempeh? Si tratta di un alimento fermentato che viene ricavato dai semi della soia gialla. È un ingrediente molto versatile perché, proprio come il tofu, si presta ad […]

SFORMATO VEGAN DI TOFU E VERDURE
Facile, sano e delizioso: lo sformato di tofu e verdure vegano è il piatto perfetto per i pranzi in famiglia o le cene con gli amici. È adatto a tutti, grandi e piccini, ed è ideale per chi segue un’alimentazione plant based o per chi vuole provare ricette vegane gustose. Questo sformato vegan di tofu […]

POLPETTONE VEGAN DI LENTICCHIE CON PATATE AL FORNO
Un piatto conviviale per eccellenza, in chiave 100% vegetale: il polpettone di lenticchie con patate al forno è un secondo piatto nutriente e ricco di sapore perfetto per chi segue un’alimentazione plant-based, proprio come il polpettone di ceci e cavolfiore vegan. Per un pranzo speciale, potete accompagnare il polpettone di lenticchie senza carne con delle […]
CONTORNI VEGAN PER SVEZZAMENTO

STICK DI CAROTE IN FRIGGITRICE AD ARIA
Facilissimi e Veloci: stick di carote in friggitrice ad aria o in forno, un contorno di verdure vegano e vegetariano a base di carote, perfetto per accompagnare secondi piatti di ogni tipo anche a base di carne o pesce, se non si segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Si tratta di bastoncini di carote […]

PATATE DOLCI GRATINATE IN FRIGGITRICE AD ARIA
Un contorno semplice, veloce e gustoso: patate dolci gratinate in friggitrice ad aria con un mix di pangrattato, erbe aromatiche e paprika dolce o paprika affumicata.Il risultato? Un contorno croccante fuori e morbido dentro, pronto in meno di 15 minuti se usi la friggitrice ad aria. Perfette anche per chi segue una dieta priva di […]

PATATE NOVELLE GRATINATE
Il contorno perfetto per ogni occasione: le patate novelle gratinate sono facili da preparare, croccanti fuori e morbidissime dentro, davvero irresistibili. La ricetta delle patate novelle gratinate è facilissima: non occorre sbucciare le patate novelle, potete lasciare la buccia avendo l’accortertezza di lavarle bene. La gratinatura è tanto semplice quanto saporita: pangrattato, grattugiato vegetale, erbe […]

VERDURE IN TEGLIA SAPORITE
Gustose e versatili: le verdure in teglia sono un contorno sano e sfizioso da accompagnare ai vostri secondi piatti. Si preparano facilmente e possono essere personalizzate con gli ingredienti preferiti, scegliendo tra le verdure di stagione o quelle che avete già in dispensa. Io ho utilizzato broccoli, zucca, carote, cavoletti di Bruxelles e cipolla, ma […]

VERDURE AL FORNO ALLE ERBE AROMATICHE
Sane, colorate e saporite: le verdure al forno alle erbe aromatiche sono un contorno vegetariano che si prepara in poco tempo e con le verdure che più preferite. La ricetta è davvero semplice: vi basterà lavare le verdure e tagliarle sottilmente, condirle con olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche (timo, rosmarino, prezzemolo e origano) […]