Per una pizza Margherita con crosta croccante alla birra come questa, occorrono gli ingredienti sotto elencati e del tempo libero.
Nessuna fretta magari da realizzare per il sabato giorno libero in cui in genere non si lavore e la si può reallizzare con tutta la tranquillità.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Preparare l’impasto in un contenitore capiente con farina, sale, zucchero, olio (1 cucchiaio), e la birra tiepida dove scioglierete il dado di lievito di birra.
Lavorare con le mani per 15 minuti.
Lasciare lievitare fino a quando raddoppia di volume. Ci vorranno almeno due ore.
In una padella preparare un sughetto con i pomodori frullati, due cucchiai di olio, poco sale e qualche foglia di basilico fresco e far cucinare per una decina di minuti.
Fare a pezzettini la mozzarella.
Dividere l’impasto in quattro parti e far lievitare ancora per 15 minuti.
Stendere la pasta con il matterello e mettere a cuocere le pizze sul fornetto a fuoco moderato, cinque minuti circa da una parte e poi girare dall’altra parte. Condire la pizza prima con il sughetto e aggiungendo sopra il prosciutto e la mozzarella.
Servire la pizza Margherita al piatto dopo averla tagliata a spicchi quando si è tutti pronti seduti a tavola e di certo nessuno mancherò di essere puntuale. 🙂
Pizza Margherita croccante alla birra
Consigli per la pizza Margherita con crosta croccante ricetta
Niente di nuovo, è il solito modo di preparare la pizza ma, è la birra nell’impasto che fa la differenza provateci… e poi mi direte.
Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
Dosi variate per porzioni