I biscotti con farina di riso e mandorle sono senza lievito e senza burro, nati casualmente e se avete due minuti da dedicarmi, vi racconto la loro storia. Leggendo sul web mi sono trovata una ricetta simile a questa e mi sono detta, ho proprio in dispensa della farina di riso avanzata e qualche mandorla a lamelle ingredienti base per dei golosissimi biscotti leggeri e croccanti. Cucinati e… assaggiati, vi giuro che sono divini… mamma mia che buoni! Se anche a voi piacciono i biscotti scroccolini, beh questi biscotti fanno sicuramente per voi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i biscotti con farina di riso e mandorle
Procedimento per i biscotti con farina di riso e mandorle
Nel boccale del mixer o del Bimby (come preferite) versate la farina di riso, le uova, lo zucchero, l’olio e le nocciole sminuzzate precedentemente. Oltre ad impastare con i robot potrete farlo anche manualmente utilizzando una ciotola perchè l’impasto che otterrete è piuttosto morbido.
Accendete il forno in modalità statico a 180°.
Ponetel’impasto in frigo a riposare per 30 minuti poi con l’aiuto di due cucchiaini formate dei biscotti (forma a piacere) su teglie rivestite con carta da forno.

Distribuite su ogni biscotto una spizzicata di mandorle a scaglie poi infornate una teglia alla volta per circa 15-20 minuti. (il tempo di cottura dipende dal vostro forno).
I biscotti doreranno leggermente sul fondo rimanendo piuttosto pallidi sopra, a questo punto sfornateli e fateli raffreddare su una gratella.
I biscotti con farina di riso e mandorle sono pronti per l’assaggio. Molto delicati e ottimi per ogni momento della giornata.

Seguimi anche sui Social
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK basta cliccare “mi piace”. Ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare, con me, le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: Biscotti dolcetti e pasticcini
Seguimi anche su PINTEREST
Iscriviti al GRUPPO Le Nonne in cucina ricette di casa
Torna alla HOME