Torta cocco e fragole soffice e dal gusto delicato. La preparazione di questa torta è semplicissima, gli ingredienti per il pan di spagna sono farina di cocco, farina, zucchero e uova, farcita e ricoperta con crema al latte e panna e inumidita con della bagna al latte. Questa è una di quelle torte che si può scegliere di preparare per bambini o per chi ama i gusti delicati, sicuramente più leggera …poi il connubio con le fragole è meraviglioso. La decorazione l’ho fatta con la farina di cocco e delle fragole centrali, ma potete dare sfogo alla fantasia e decorarla come preferite. Non vi resta che prepararla!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore 30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il pan di spagna
Ingredienti per tortiera da 20 cm di diametro e 10 cm di altezza
Ingredienti bagna al latte
Per la farcitura
Per decorare
Strumenti
Preparazione Pan di spagna
In una planetaria mettete le uova e lo zucchero, avviate a una velocità medio/alta e fate lavorare per 15 minuti. L’impasto deve risultare gonfio e spumoso.
Aggiungete la farina poco per volta mescolando dal basso verso l’alto. Dopo la farina aggiungete nello stesso modo la farina di cocco.
Imburrate e infarinate lo stampo, versate l’impasto e sistematelo senza sbattere la teglia. Infornate a 180° per 25 minuti.
Il pan di spagna è pronto!
Preparazione della bagna
In un pentolino versate latte, acqua e zucchero. Fate sciogliere e quando inizierà a bollire, spegnete il fuoco. Fate raffreddare.
Assemblaggio della torta
Prendete il pan di spagna e capovolgetelo.
Tagliate in tre dischi.
Iniziate a bagnare il primo disco, in maniera omogenea sui bordi e al centro.
Inserite una parte di crema al latte con all’interno la panna montata, in maniera uniforme dal centro verso l’esterno
Coprite con le fragole tagliate a pezzettini.
Appoggiate sulle fragole il secondo disco, bagnatelo nello stesso modo del primo, poi ancora uno strato di crema e fragole.
Bagnate l’ultimo disco nella parte interna e coprite la torta.
A questo punto potrete decidere di ricoprirla come gradite di più, crema al burro, ganasce cioccolato o panna. Io ho utilizzato la crema che mi è avanzata della farcitura aggiungendo 2 cucchiai di latte condensato. Mettete la crema sul disco e spalmate delicatamente su tutta la superficie e i laterali, ovviamente non essendo densa come altre coperture potrà cadere un po’ dai lati, ma poi si rapprenderà subito.
Decorate con delle fragole. Io ho fatto un fiore centrale.
Cospargetela di farina di cocco
La torta al cocco è pronta!
Consiglio
La torta potete prepararla del tutto il giorno prima di servirla coprendola con carta alluminio in frigorifero. Oppure potete preparare i vari passaggi, il pan di spagna potrete farlo 2 giorni prima coprendolo bene con la pellicola e conservandolo in frigorifero oppure potete congelarlo. Stessa cosa per la bagna, il latte condensato e la crema (senza aggiunta di panna montata) potete prepararli un giorno prima coprendoli con pellicola e conservati in frigorifero. Per tagliare il pan di spagna in maniera più precisa, vi consiglio di segnarlo con un coltello lungo la circonferenza per poi tagliarlo in modo più preciso.
Dosi variate per porzioni