Crema di 5 verdure bianche e semi.
Con l’inizio dell’autunno arriva il primo freddo e spesso non riusciamo a mangiare l’insalata.
Come fare? Ci occorre ugualmente il nostro carico di vitamine con questa crema, riusciremo a riscaldarci, e allo stesso tempo immagazziniamo una quantità notevole di vitamine e sali minerali.
Il cavolo-verza contiene glucidi, lipidi, proteine ed è molto ricco in vitamina A , vitamina C e K.
Ha proprietà analgesiche, antinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche topiche.
Il cavolo cappuccio, è anche ricco di fibre ed ha potenti proprietà digestive.
I porri sono antiossidanti, diuretici, lassativi, anti colesterolo e vitaminizzanti.
La cipolla ha un consistente valore nutritivo, grazie alla presenza di sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina C, ma contiene anche molti fermenti che aiutano la digestione e stimolano il metabolismo.
Oggi vi propongo sia la ricetta tradizionale che quella con il Bimby.
Se vuoi vedere tutte le ricette Bimby TM6 clicca qui
Se vuoi vedere le ricette dei primi piatti clicca qui

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- Energia 490,53 (Kcal)
- Carboidrati 59,81 (g) di cui Zuccheri 10,70 (g)
- Proteine 14,90 (g)
- Grassi 23,40 (g) di cui saturi 5,72 (g)di cui insaturi 10,42 (g)
- Fibre 8,69 (g)
- Sodio 685,00 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 1patata (grande)
- 200 gcavolo cappuccio
- 1porro
- 1cipolla
- 200 gcavolo verza
- 1zucchina
- 40 gsemi di zucca
- 200 gcrostini di pane
- 200 mlacqua
- 200 mllatte
- q.b.sale
- 30 golio extravergine d’oliva
- q.b.pepe
Strumenti
- Pentola
- Frullatore a immersione oppure Bimby
- Cucchiaio di legno
- Tagliere
Preparazione: Crema di 5 verdure bianche e semi
Crema di 5 verdure bianche e semi. Lava sbuccia, e affetta tutte le verdure e, taglia la patata a quadretti.
Appena hai finito di tagliare tutto metti le verdure in una pentola a cuocere con l’acqua, il latte, e un poco di sale.
Copri con un coperchio.
Appena inizia a bollire, togli immediatamente il coperchio, altrimenti la schiuma del latte traboccherà. Dal momento del bollore devono trascorrere 20 minuti. Poi spegni il fuoco.
Pubblicità Quando le verdure sono cotte, il liquido di cottura sarà diminuito, allora puoi frullare.
Servi in una fondina ancora caldissimo con i semi di zucca i crostini e un filo l’olio evo. In alternativa puoi servire la crema in accompagnamento di carni o pesce.
Ecco pronta la Crema di 5 verdure bianche e semi preparata con cottura tradizionale.
Preparazione con Bimby
Lava sbuccia, e affetta tutte le verdure.
Taglia la patata a quadretti.
Pubblicità Appena hai finito di tagliare tutto metti le verdure nel boccale a cuocere con l’acqua, il latte, e un poco di sale.
20 min. a 100° vel 1
Finito il tempo frulla per 1 min. a vel 7.
Porta in tavola ancora caldissimo con i semi di zucca i crostini e un filo l’olio evo. In alternativa puoi servire la crema in accompagnamento di carni o pesce. Ecco pronta la Crema di 5 verdure bianche e semi preparata con il Bimby.
Pubblicità