Cheesecake alla frutta light senza panna e zucchero. La prima torta al formaggio di cui siano pervenute notizie, sembra risalire all’antica Grecia, dove ben quattromila anni fa veniva servita agli atleti durante i primi Giochi Olimpici del 776 A.C. Oggi viene preparata in molteplici variazioni, quindi non solo cotta in forno, ma realizzata sotto forma di “budino” o “crema” solida, adatta a rispettare i canoni dietetici di molti. Questa ricetta in particolare è anche a chi non piace lo zucchero e non contiene neanche la panna, per cui è adatta anche a chi segue regimi dietetici restrittivi, senza che abbiamo la privazione di un peccato di gola.
Vi presento le 2 versioni della ricetta la classica e successivamente con Bimby.
per vedere tutte le mie ricette clicca qui
Sponsorizzato da RitaAmordicucina

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni5
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gBiscotti secchi
- 60 gburro (morbido)
- 250 gformaggio fresco spalmabile
- 500 mlLatte
- 75 ggelatina (in polvere, o 4 fogli)
Strumenti
- Frusta a mano
- Pentola
- Ciotola ciotole da dessert
- Coltello
Preparazione
Cheesecake alla frutta light senza panna e zucchero . Frulla i biscotti secchi.
Appena i biscotti si saranno polverizzati, aggiungi il burro a dadini e continua a frullare. Appena il composto diventerà quasi cremoso, non frullare più e mettilo da parte che servirà per dopo.
Intanto scalda il latte e appena bolle toglilo dal fuoco, inserisci la gelatina e mescola bene finchè non si sia sciolta tutta. a questo punto lascia intiepidire.
Adesso unisci il formaggio spalmabile. Mescola bene con una frusta fino a che il composto non sia liscio e omogeneo.
Quindi metti il trito di biscotto e burro nelle ciotoline, e, aiutandoti con un cucchiaio livellalo.
Versa il composto nelle ciotoline, ora, taglia la frutta in modo irregolare e di varie forme scegli frutta di stagione e di colori diversi, e decora a piacere.
Metti in frigo per almeno 2 ore
Ecco pronta la Cheesecake alla frutta light .
Procedura con Bimby tm6
Metti nel boccale i biscotti secchi e tritali per 10 sec. vel 8. Raccogli con la spatola al centro.
Appena i biscotti si saranno polverizzati, aggiungi il burro a dadini e continua a mescolare. per 3 min. a 37° vel 5.
Appena il composto diventerà quasi cremoso, non frullare più e mettilo da parte che servirà per dopo.
Sciacqua il boccale, Versa il latte e scalda a 60° vel 1 per 2 min.
Inserisci la gelatina e fai andare per 2 min vel 1 bene finchè non si sia sciolta tutta. a questo punto lascia intiepidire nel boccale.
Aspetta circa 4 minuti poi, unisci il formaggio spalmabile. Mescola per 2 min vel 2
Quindi metti il trito di biscotto e burro nelle ciotoline, e, aiutandoti con un cucchiaio livellalo.
Versa il composto nelle ciotoline.
Taglia la frutta in modo irregolare e di varie forme, scegli frutta di stagione e di colori diversi, e decora a piacere.
Metti in frigo per almeno 2 ore
Ecco pronta la Cheesecake alla frutta light.
conservazione
Cheesecake alla frutta light senza panna e zucchero. Questo dessert lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni. Non va in freezer.