Le Zeppole a Bignè sono dei dolci tradizionali che di solito si realizzano per la Festa del Papà ovvero il 19 Marzo nel giorno di San Giuseppe.
Questi dolci pero’ si trovano tutto l’anno nelle pasticcerie e la versione classica prevede che siano ripiene di crema ed amarene ma in realta’ si possono trovare in tantissimi gusti e con tanti ripieni persino le Zeppole al cioccolato molto golose. Queste golosita’ si possono fare anche fritte, bastera’ soltanto realizzare dei cerchi d’impasto su pezzetti di carta da forno e poi friggerli, gonfieranno immediatamente, si lasciano raffreddare e poi si riempiono. La golosita’ delle Zeppole a bignè e’ impareggiabile e ci sono dei piccoli accorgimenti per far si che vengano davvero perfette, gonfie, croccanti e vuote all’interno. Vediamo come fare le Zeppole a bignè vedrete che andranno a ruba.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le zeppole a bignè
- Energia 322,67 (Kcal)
- Carboidrati 30,36 (g) di cui Zuccheri 19,40 (g)
- Proteine 12,68 (g)
- Grassi 17,07 (g) di cui saturi 9,64 (g)di cui insaturi 6,94 (g)
- Fibre 0,50 (g)
- Sodio 228,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione delle Zeppole a Bignè
Prendiamo l’acqua e mettiamola all’interno di una casseruola, aggiungiamo un pizzico di sale e il burro, portiamo al primo bollore a fiamma bassa.
Versiamo d’un colpo tutta la farina e mescoliamo velocemente fino a far assorbire completamente tutto. Cuociamo ancora a fiamma bassa mescolando finche’ l’impasto non sfrigola, poi togliamolo dal fornello e lasciamo intiepidire qualche minuto.
Una volta tiepido cominciamo ad unire le uova una alla volta facendole assorbire molto bene. L’impasto deve rimanere liscio ma non troppo, staccarsi con difficolta’ dal cucchiaio. Se riteniamo opportuno possiamo unire un’altro uovo piccolo alla fine.
Prendiamo l’impasto e mettiamolo in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella poi disegniamo su una teglia da forno coperta da carta dei cerchi, anche doppi se vogliamo zeppole piu’ alte.
Possiamo realizzarli di vari diametri, piccoli o medi, scegliamo noi. Inforniamo a 180° ventilato forno caldo per 20 minuti circa. La superficie deve essere perfettamente dorata. Una volta pronte lasciamole raffreddare con forno semi aperto.
Una volta fredde decoriamole e riempiamole con crema pasticcera e amarene.
Consigli
Potete riempire le zeppole in tanti modi come ad esempio della crema pasticcera al cioccolato oppure semplicemente con della panna e fragole.
Dosi variate per porzioni