Pubblicità

TORTA di MELE ANTICA

TORTA di MELE Antica DOLCE con Impasto della NONNA mescolato facile e rapidissimo da fare.

Mia nonna faceva un sacco di torte di mele e sempre in modo diverso, con impasti a volte velocissimi perche’ lei pensava che infondo bastasse mescolare un po’ d’ ingredienti che poi le mele avrebbero retto tutto l’ impasto. Aveva ragione, da quando faccio cosi’ le mie torte di mele sono a dir poco favolose. Questa TORTA di MELE ANTICA va solo mescolata, gli ingredienti sono semplice e facciamola, vedrete finira’ in un attimo.

TORTA di MELE ANTICA
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 45 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone
Pubblicità

Ingredienti

  • 2 Uova
  • 100 g Burro morbido
  • 120 g Zucchero Semolato
  • 200 g Farina 00
  • 50 g Fecola di patate
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 limone biologico
  • 1 pizzico Sale
  • 3 Mele
  • 80 ml Latte a temperatura ambiente

Preparazione

  1. Per questa ricetta le uova ed il latte devono essere a temperatura ambiente ed inoltre il burro deve essere morbidissimo oppure sciolto e freddo.

  2. Mettere in una ciotola le uova, il burro sciolto o morbido, lo zucchero ed il latte a temperatura ambiente.

  3. Mescolare tutto con un cucchiaio oppure montare con un frullino fino ad amalgamare tutto.

  4. Pubblicità
  5. Aggiungere la farina ed il lievito setacciati due volte mescolando sempre e la scorza di un limone. Tagliate 2 mele a cubetti, aggiungete il succo del limone,ed il pizzico di sale, mescolate ed unite all’ impasto. Mescolate ancora e mettete tutto all’ interno di una teglia imburrata da 22 cm. Tagliate a fette sottili l’ ultima mela e disponetele a rosa sulla superficie della torta. Infornate a 180° per 45 – 50 minuti, sfornate, fate raffreddare, servite con una spolverata di zucchero a velo e gustate.

    Rustico in padella con zucchine

Rossella Consiglia

Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato

GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI  

PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI

Per la TORTA di MELE Antica il mio consiglio e’ quello di conservarla in un contenitore chiuso se dovesse avanzare  e poi riponetela in dispensa, si manterra’ sofficissima per 3 giorni almeno.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.