Ricetta Sugo di Pesce per tutti i tipi di Pasta molto saporito con la ricetta che faceva sempre mia zia d’estate. E chi non ama il pesce? Io adoro i molluschi e uno spaghetto o una linguina di mare con questa ricetta sugo di pesce vi portera’ in paradiso letteralmente! Ho utilizzato i tipi di pesce che piu’ mi piacciono ma voi potete aggiungere di tutto perche’ si spazia tanto con questa ricetta! Provatela perche’ ha un sapore piccantino che rende la pasta davvero speciale.
GUARDA ANCHE.. Friggitelli e pomodori

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g Cozze
-
250 g Vongole
-
200 g Gamberi
-
300 g Pomodori pelati
-
100 ml Vino bianco
-
q.b. Prezzemolo
-
1 spicchio Aglio
-
1/2 Pperoncino
-
q.b. olio evo
Preparazione
-
Scaldiamo una padella con un filo di olio, aggiungiamo le cozze e le vongole, chiudiamo con il coperchio e lasciamo che i molluschi si aprano tutti. Ci vorranno pochi minuti. Mettiamoli da parte filtrando il liquido che avranno rilasciato.
-
In un tegame largo mettiamo un filo d’olio e lasciamo imbiondire l’aglio assieme ad un po’ di peperoncino, quanto ne gradite. Appena sara’ brunito toglierlo dalla padella ed aggiungere i gamberi, lasciarli cuocere per 2-3 minuti e sfumarli con del vino bianco. Aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare bene. Unire i pomodori pelati e schiacciarli leggermente con la forchetta. Aggiungere le cozze e le vongole e lasciar cuocere a fiamma vivace per 5 minuti circa. Aggiungere il brodo dei molluschi filtrato e lasciar andare ancora per 2-3 minuti.
-
A questo punto potete utilizzare il sugo di pesce come piu’ vi piace, scolando la pasta direttamente nella padella del sugo lasciando terminare la sua cottura oppure utilizzarlo come guazzetto accompagnato con fette di pane tostato.
Il mio Consiglio
Se gradite potete aggiungere altre qualita’ di pesce e molluschi alla ricetta sugo di pesce che vi ho proposto e non occorre aggiungere sale perche’ di solito le cozze e le vongole danno sapidita’ al sugo. Questo piatto puo’ costituire anche un secondo di mare o un antipasto.
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO