Pubblicità

Brioche Nuvola

Le Brioche Nuvola senza lievitazione facilissime ma soprattutto veloci da fare e le realizzerete a casa vostra senza nemmeno utilizzare l’impastatrice.

Ho provato tante volte a realizzare delle ricette di lievitati senza lievitazione e quindi in minor tempo, proprio per avere un dolce istantaneo da poter mangiare subito. Nei vari esperimenti non ho trovato mai la sofficita’ e la praticita’ di questa ricetta. Oggi vi propongo le Brioche nuvola che ho chiamato così proprio per la loro consistenza cosi’ morbida pur non essendo dei lievitati veri e propri. L’impasto e la farcitura sono entrambe fatti con ricotta setacciata e quindi e’ merito di questo ingrediente se sono venute cosi’ golose ma piu’ leggere delle classiche piene di burro. In effetti il ripieno puo’ essere fatto di qualsiasi crema, come ad esempio marmellata e per i piu’ golosi nutella, ma a me piaceva mantenere il filo conduttore della ricotta anche lì . Sono facili e pratiche e vedrete che saranno un successone sulla vostra tavola.

Vediamo come fare le brioche nuvola vedrete le rifarete tantissime volte.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
  • Tempo di cottura20 Ore
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le Brioche Nuvola

300 g farina 0
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
80 g zucchero
100 g ricotta
40 ml olio di semi
1 uovo (+ 1 uovo per spennellare)
Mezza scorza di limone
50 ml latte

Per la Farcitura

150 g ricotta
40 g zucchero
Mezza scorza di limone

Strumenti

Pubblicità

Preparazione delle Brioche

Prendiamo la ricotta e mettiamola in una ciotola insieme allo zucchero, cominciamo a lavorare tutto poi uniamo anche l’olio, latte a temperatura ambiente, scorza del limone e l’uovo.

Aggiungiamo la vanillina e continuiamo a mescolare. Uniamo la farina poca per volta ed il lievito.

Lavoriamo l’impasto sulla spianatoia per qualche minuto continuando ad aggiungere altra farina. Appena sarà completamente assorbita e avremo formato un panetto unico mettiamolo in una ciotola coperto da pellicola trasparente e lasciamo riposare 30 minuti in frigo.

Pubblicità

Realizziamo la farcitura mescolando in una ciotola ricotta, zucchero e scorza di limone, mettiamo da parte. Prendiamo l’impasto e stendiamolo sulla spianatoia fino a formare un rettangolo 30 x 40 non troppo spesso e realizziamo delle strisce dalla parte piu’ corta della larghezza di 7 cm circa.

Spalmiamo sopra la farcia alla ricotta ed arrotoliamo. Sistemiamo poi le brioche su una teglia da forno coperta da carta e spennelliamole con un uovo. Inforniamo a 200° per 20 minuti circa.

Una volta pronte, sfornarle e lasciarle raffreddare poi aggiungere zucchero a velo e servirle.

Pubblicità

Consigli

Si conservano in un sacchetto del gelo e rimangono perfette sino a 5 giorni e si possono persino congelare da cotte.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.