PESTO DI SPINACI – Ricetta di Piero Benigni – Gradevolmente amarognolo, profumato e ben strutturato, questo mio nuovo pesto conquista tutti al primo assaggio. Condisce bene pasta e riso, i pesci e le verdure alla griglia o lessati e si presta perfettamente a preparare deliziosi crostini. Si prepara facilmente in 20 minuti.
Guardate anche queste mie altre ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 280 g di pesto (1 kg di pasta)
Vi serviranno
Eliminando parti rovinate e gambi, prendete 60 g in peso netto di spinaci. Lavatele bene sotto l’acqua corrente e lasciatele a bagno per 15 ‘ perché spesso sono terrose. Infine sciacquatele, strizzatele, mettetele su un canovaccio e asciugatele come meglio potete, foglia per foglia. Trituratele sul tagliere e riservatele.
Pesate i gherigli di noce e triturateli. Mondate l’aglio, eliminando il germoglio se presente, e tritatelo insieme alla salvia. Versate nel contenitore 100 g di olio di oliva, aggiungete noci, aglio e salvia e frullate col pimer. Aggiungete parmigiano e spinaci e frullate ancora, aggiungendo ancora un po’ d’olio se necessario. Infine mettete il basilico e frullate ancora a colpetti brevi. Assaggiate, regolate di sale e mettete l’olio necessario perché il pesto cada bene dal cucchiaio. Chiudete e tenete in frigo, dove si conserva alcuni giorni. Potete congelarlo o pastorizzarlo negli appositi barattoli. Con la pasta se ne usa un cucchiaio a persona.
Alla fine del filmato lo vedete preparato per 2 persone con tagliatelle all’uovo secche. Mettetele nell’acqua bollente salata, aggiungete un filo d’olio e non toccatele per 3 minuti. Quando sono cotte prendete una tazza di acqua di cottura e scolatele lasciandole acquose, rimettendole nella pentola calda. Conditele col pesto, poco olio e fatele morbide e cremose con poca acqua di cottura. Servite con poco parmigiano, pepe per chi lo vuole.
Link del pesto di spinaci + altri utili
PESTO DI ROSMARINO E PISTACCHI
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
SITI IMPORTANTI
Dosi variate per porzioni