PESTO DI CARCIOFI – Ricetta di Piero Benigni – Profumato e delicatissimo, questo mio pesto si prepara facilmente in mezz’ora ed è ottimo con tutti i tipi di pasta o col riso. Condisce inoltre perfettamente anche verdure e pesci lessati o arrosto e permette di realizzare tramezzini, tartine e canapè, specialmente spalmato su formaggi dolci.
GUARDATE ANCHE QUESTE MIE ALTRE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 300 g di pesto
Vi serviranno
Spremete il succo di mezzo limone in una bacinella di acqua fredda. Lasciate ai carciofi 6 cm di gambo. Togliete le foglie dure esterne, troncateli e torniteli col coltello. Spaccateli, eliminate il fieno, fateli a fettine e buttateli nell’acqua insieme ai gambi pelati e fatti a fettine. In una padella scaldate un cucchiaio d’olio di oliva e aggiungete i carciofi scolati senza lavarli. Scaldate, bagnate col vino bianco, mettete un po’ di sale e fate cuocere fino che non si saranno asciugati, poi spegnete e fateli freddare. Limone e vino bloccano l’annerimento. Versate 100 g di olio nel barattolo, poi aggiungete mandorle e gherigli tritati. Frullate, unite i carciofi, 2 spicchi d’aglio mondati eliminando il germoglio, il prezzemolo tritato e i formaggi. Frullate ancora e mettete le foglie di basilico spezzettate con le dita. Frullate a colpetti e aggiungete l’olio necessario ad avere il pesto fluido, che scende bene dal cucchiaio. Questo mio pesto si conserva una settimana in frigo e potete congelarlo o pastorizzarlo negli appositi barattoli. Se ne usa un cucchiaio (circa 30 g) a persona, cioè ogni 80 g di pasta. È ottimo anche per condire pesci e verdure lessati o arrosto e per deliziose tartine, anche sopra formaggi dolci già spalmati.
Un bel piatto di fusilli al pesto di carciofi:
Link del pesto di carciofi + altri utili
PESTO DI ROSMARINO E PISTACCHI
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
SITI IMPORTANTI
Dosi variate per porzioni