PESCE SPADA IN PADELLA – Ricetta di Piero Benigni – È un piatto buono, delicato e facile da farsi con questa mia ricetta che prevede solo rosmarino e altri semplici ingredienti. Potete prepararlo per i vostri cari e anche se avete ospiti, che lo gradiranno e lo ricorderanno a lungo. Il pesce spada è abbastanza caro all’acquisto, ma essendo in pratica senza scarti, spesso è più conveniente di tanti altri pesci che hanno uno scarto normale del 40-50%.
N.B. – Le foto descrivono la preparazione per due persone con un trancio da 350 g

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 700 gpesce spada (a tranci)
- q.b.vino bianco secco
- Mezzolimone
- 1 ramettorosmarino
- q.b.olio di oliva
- q.b.sale
Per il pesce spada in padella vi serviranno
- Fornello
- Padella
Lavate velocemente i tranci di pesce sotto l’acqua corrente, poi asciugateli con un canovaccio o carta da cucina. Preparate il mezzo limone. In questa ricetta non si usa assolutamente l’aglio: l’unico aroma è il rosmarino. Mettete in padella 3 cucchiai d’olio di oliva e il rametto di rosmarino intero oppure gli aghi, facendolo scaldare bene, poi aggiungete i tranci di pesce. Dopo mezzo minuto bagnate il pesce con qualche cucchiaio di vino bianco secco e strizzateci sopra il succo limone.
Salate poco il pesce e fatelo cuocere a fuoco dolce e coperto per un paio di minuti, un po’ di più se lo spessore fosse piuttosto alto. Girate delicatamente i tranci e con un cucchiaio bagnate bene anche da questa parte col liquido di cottura. Continuate a cuocere così, fino a che il pesce non sarà cotto anche nel cuore. Lo vedrete bene spezzandone un pezzetto per valutare il colore interno, che dovrà essere bianco e non più rosa. Non cuocete assolutamente più del necessario, sono necessari solo pochi minuti in tutto.
Se il liquido dovesse asciugarsi troppo, prima della fine versate ancora un po’ di vino bianco e succo di limone perché col piatto finito ci dovrà essere sughetto a sufficienza. Alla fine mettete a punto di sale, pepate se volete e servite. Sul piatto il pesce va condito con un filo di olio di oliva buono. Contorni adatti sono l’insalata verde, i pomodori e come sempre col pesce, le patate lesse.
Questo piatto si conserva 2 giorni in frigorifero in un recipiente chiuso o protetto con pellicola alimentare. Si può congelare e dura 2 mesi nel freezer.
Si mette al fuoco in pesce, poi si versa il vino e si strizza il limone.
Si gira il trancio dall’altra parte
Sopra: si controlla con un piccolo taglio nel punto più spesso che l’interno rosa non sia più rosa
Sopra: si termina la cottura bagnando ancora col sughetto e si mette a punto di sale
di Facebook come nella figura: per me è molto importante e tu riceverai le nuove ricette. Grazie!

Link del pesce spada in padella e di piatti simili
IL LINK DI QUESTA RICETTA
LINK DI RICETTE SIMILI
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it