Rustico con ricotta bietola e zucca, ottima per una cena in quelle sere che non si ha voglia di sporcare la cucina. La preparazione è veloce oltre che molto buona, si abbina benissimo con formaggi freschi oppure affettati. Ottima anche da servire come antipasto tagliato a piccoli spicchi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia (rotondo)
- 250 gbietola (già cotta)
- 200 gzucca
- 250 gricotta
- 100 gformaggio grattugiato
- 3uova
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 2 cucchiailatte
Strumenti
- Teglia 22-24 cm. diametro
Preparazione
Strizzare la verdura, metterla sopra al tagliere e tritarla a coltello.
Tagliare la zucca a cubetti metterla in una ciotola con 50 ml. di acqua coprire con l’apposito coperchio oppure la pellicola e cuocerla a microonde per 5 minuti. in alternativa si può cuocere anche a vapore.
Mettere le uova in una ciotola, aggiungere il parmigiano tenendone da parte un cucchiaio e sbatterle con una forchetta.
Aggiungere alle uova la ricotta, la verdura, il sale e il pepe mescolando sempre con una forchetta per amalgamare tutto.
Aprire il rotolo di pasta sfoglia e con tutta la sua carta posizionarla nella teglia, ritagliare l’eccesso di carta.
Trasferire il composto di uova ricotta e verdura sopra alla pasta sfoglia, ripiegare l’eccesso di pasta formando delle pieghe e spennellare il bordo con il latte.
Distribuire sopra alla torta i cubetti di zucca e cospargere con il cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Trasferire la Rustico con ricotta bietola e zucca nel forno preriscaldato a 200° se statico oppure 180° se ventilato lasciandola cuocere per 25 minuti controllando la cottura alla fine.
Appena la Rustico con ricotta bietola e zucca sarà cotta trasferirla sopra al piatto da portata e servirla calda.
Consiglio
La torta si può preparare anche in anticipo e riporla in frigo fino al momento della cottura.