Questa pasta con pollo e crema di funghi può essere considerata un vero e proprio piatto unico, perfetto per ricaricarsi dopo il lavoro. Un piatto appetitoso, completo e saziante che è anche molto facile da preparare. Ma tenetela in considerazione anche se avete amici a cena perché vi assicuro che la apprezzeranno. Se poi volete preparare un buonissimo secondo con pollo e funghi cliccate il link qui sotto e leggete la ricetta:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la pasta con pollo e crema di funghi
- Energia 361,21 (Kcal)
- Carboidrati 27,37 (g) di cui Zuccheri 2,12 (g)
- Proteine 19,67 (g)
- Grassi 18,92 (g) di cui saturi 2,05 (g)di cui insaturi 1,09 (g)
- Fibre 2,10 (g)
- Sodio 349,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 243 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della pasta con pollo e crema di funghi
Prepariamo la crema di funghi!
Pulire i funghi champignon eliminando la parte terrosa del gambo, lavarli velocemente sotto acqua corrente e tagliarli a fettine (serviranno 200 g di funghi puliti).

Spellare la cipolla, tritarla grossolanamente e soffriggerla in un paio di cucchiai di olio all’interno di un tegame di media dimensione.
Quindi aggiungere i funghi, una generosa presa di sale e una abbondante macinata di pepe nero; abbassare la fiamma e cuocere per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.

A cottura ultimata, trasferirli nel bicchiere del frullatore insieme alla panna e ad un cucchiaino di senape. Io ho usato un mixer ad immersione, ma va benissimo anche un normale frullatore.

Frullare fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferirla nuovamente nel tegame di cottura, unire dell’erba cipollina tagliuzzata con le forbici e lasciare insaporire a fiamma dolce per un paio di minuti regolando di sale e pepe, se necessario.

Ed ora occupiamoci del pollo!
Tagliare le fettine di petto di pollo prima a striscioline e poi a pezzettini.

In un capiente tegame, scaldare un paio di cucchiai di olio, poi unire il pollo e rosolarlo a fiamma viva per un paio di minuti.
Quando avrà cambiato colore, bagnare col vino bianco e proseguire la cottura per altri 4/5 minuti o comunque finché risulterà dorato. Mescolare spesso.

Nel frattempo…
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolarla al dente conservando un po’ di acqua di cottura e trasferirla nel tegame del pollo.
Aggiungere la crema di funghi e il formaggio grattugiato e mescolare con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se fosse necessario, diluire il condimento con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura tenuta da parte.

Distribuire la pasta con pollo e crema di funghi nei piatti individuali, profumarla con altra erba cipollina e con del pepe nero macinato al momento e servirla subito, ben calda. Enjoy! Paola
Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI) e anche su Instagram (QUI). Grazie di ♥!

Nota
Ho trovato la ricetta di questa pasta con pollo e crema di funghi in un vecchio numero della rivista “Subito pronto” e qui ve l’ho proposta con le mie modifiche.
Dosi variate per porzioni