Se amate i condimenti semplici ma originali, questo pesto di radicchio e noci è perfetto. Si prepara in pochi minuti senza bisogno di fornelli e porta in tavola un mix sorprendente di sapori: il gusto leggermente amarognolo del radicchio, il carattere delle noci e la delicatezza del formaggio. Insomma è davvero l’idea giusta quando si desidera un piatto veloce ma speciale. Vi basta frullare gli ingredienti a crudo e il condimento è pronto per avvolgere la vostra pasta preferita. Quindi se vi piace l’idea, condividetela: magari anche qualcuno dei vostri amici scoprirà che il radicchio non è solo da insalata!
Altri pesti originali che vi consiglio di provare:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il pesto di radicchio e noci
Con queste quantità ho preparato circa 250 g di pesto, sufficiente a condire 400 g di pasta.
Per chi segue una dieta vegetariana sarà sufficiente sostituire il Grana/Parmigiano con un formaggio analogo preparato con caglio vegetale.
Strumenti
Preparazione del pesto di radicchio e noci
Lavare bene le foglie di radicchio, asciugarle con una centrifuga per insalata, privarle della parte bianca più dura e tagliarle a striscioline.

Metterle insieme a tutti gli altri ingredienti in un mixer. Il ghiaccio serve per mantenere il bel colore rosso del radicchio; vi assicuro che c’è… in mezzo a tutto.

Quindi frullare fino ad ottenere una crema densa e grossolana. Con il Bimby, io ho frullato per 15 secondi a velocità 5, poi ho raccolto tutto il trito verso il centro del boccale ed ho frullato per altri 5 secondi a velocità 7.

Il pesto di radicchio e noci è pronto! Assaggiatelo e regolate di sale e pepe, se necessario. Se desiderate una crema più morbida, potete aumentare la quantità di olio. Io preferisco non esagerare e ammorbidire il pesto con l’acqua di cottura della pasta al momento dell’utilizzo. Enjoy! Paola
Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Dosi variate per porzioni