Il cavolo nero è un ortaggio dalle proprietà veramente miracolose. Ne ho parlato tempo fa nel blog in un articolo che vi consiglio di leggere e che trovate cliccando QUI; vi garantisco che vi stupirete di quanto faccia bene. Esso può essere preparato in tantissimi modi diversi. La ricetta che vi propongo oggi è facilissima. Si tratta delle chips di cavolo nero: sono croccanti, quasi impalpabili, eccezionali con il loro leggero retrogusto amarognolo. Ottime proposte come una sorta di snack, un finger food molto particolare. Se poi penso a quanto faccia bene questo ortaggio sono ancora più contenta: ho una ricetta che fa bene e che è anche buonissimaaaaa……e non succede tutti i giorni, eh!

- Tempo di cottura15 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- cavolo nero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- Forbici
- Teglia (da forno)
- Carta forno
Preparazione
Le quantità degli ingredienti dipendono da quante chips di cavolo nero volete preparare.
Lavare le foglie di cavolo nero ed asciugarle tamponandole con carta da cucina. Eliminare la parte finale della costa centrale (quella più spessa e dura) e, con una forbice, tagliare le foglie a pezzetti della lunghezza di qualche centimetro.
Disporre i pezzetti di foglia su una teglia rivestita con carta da forno senza sovrapporli e irrorarli con un filo di olio.
Cuocere le chips di cavolo nero in forno preriscaldato a 190° per 12/15 minuti, girandole a metà cottura circa.
Sfornare le chips di cavolo nero, salarle leggermente e servirle. Io ho utilizzato il mio sale aromatizzato all’aglio e vi dico che ci sta d’incanto. Se vi interessa trovate la ricetta QUI.
Avete visto quanto sono semplici? Ora non vi resta che sentire quanto sono buone. Enjoy! Paola