Voglia di qualcosa di dolce? Cena tra amici? Spetta a voi portare il dessert? Ecco un’ottima soluzione. Preparate questa fantastica cheesecake alla fragola. È un dolce davvero delizioso che non richiede cottura e che è anche facilissimo da preparare. Ideale da servire a fine pasto anche quando si hanno ospiti. Bella figura assicurata.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8/10 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la BASE:
-
300 g Biscotti secchi
-
175 g Burro (morbido)
Per la CREMA:
-
375 g Yogurt alla fragola
-
200 ml Panna fresca liquida
-
12 g Colla di pesce
-
20 g Zucchero a velo
Per la GANACHE alla fragola:
-
180 g Fragole
-
40 g Zucchero a velo
-
4 g Colla di pesce
Preparazione
Prima di iniziare…
-
- Mettere in frigorifero per almeno mezz’ora il contenitore in vetro in cui si monterà la panna (se avete poco tempo potete metterlo in freezer per un quarto d’ora).
- Togliere il burro dal frigorifero e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
- Rivestire con carta da forno uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm: tutta la procedura è descritta QUI con foto passo passo.
Cominciamo con la BASE!
-
Tritare finemente i biscotti in un mixer fino a ridurli in una polvere fine.
-
Unire il burro ormai ammorbidito.
-
Mescolare benissimo e versare il composto così ottenuto nella tortiera rivestita con carta da forno.
-
Con l’aiuto di un batticarne schiacciare bene il composto in modo da compattarlo perfettamente. Quindi mettere la tortiera in frigorifero.
Ed ora via con la CREMA!
-
Prima di tutto tagliare i fogli di colla di pesce, metterli in una ciotolina e coprirli con acqua fredda. Tutta la procedura relativa all’uso della colla di pesce è descritta QUI con foto passo passo. Lasciar ammorbidire per un quarto d’ora circa.
-
In un’altra ciotolina mettere qualche cucchiaiata di yogurt e mescolarla con lo zucchero.
-
Scaldare a bagnomaria o nel forno microonde (io ho scelto quest’ultimo) e quando la colla di pesce è ben idratata, strizzarla e aggiungerla a questo composto. Poi mescolare bene finché la gelatina sarà perfettamente sciolta e lasciare intiepidire a temperatura ambiente.
-
Nel frattempo montare la panna con le fruste elettriche e unirvi il restante yogurt.
-
Mescolare con delicati movimenti dal basso verso l’alto, quindi aggiungere lo yogurt in cui è stata sciolta la colla di pesce.
-
Versare la crema sulla base di biscotti secchi, livellare bene con una spatola e rimettere in frigorifero nella parte più bassa.
La GANACHE va preparata quando la crema risulterà già un po' rassodata.
-
Lavare le fragole ed asciugarle tamponandole con carta da cucina, quindi metterle in un frullatore insieme allo zucchero a velo.
-
Scaldare qualche cucchiaiata della purea di fragole ottenuta e sciogliervi la colla di pesce.
-
Quando il tutto si sarà intiepidito aggiungerlo al resto della purea e mescolare.
-
Infine versare sopra la crema che nel frattempo deve essersi già rassodata.
-
Rimettere la cheesecake alla fragola in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla. Conservarla sempre in frigorifero.
Questa cheesecake alla fragola può essere decorata a piacere: io ho tagliato a fettine una fragola e le ho disposte al centro della torta. Poi ho messo delle foglioline di menta che hanno solo uno scopo decorativo. Infine ho cosparso qua e là delle palline di zucchero bianco. Enjoy! Paola
-
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. E sono anche su Twitter (QUI) e Instagram (QUI). Grazie di ♥!
Non so quella degli altri ma la tua è veramente splendida ed invitante!!!
Grazie mille Gwendy 😉
moooolto invitante!!
Provala Ada…è squisita
È bella e invitante, parli di montare la panna ma nella foto non sembra montata.
è montata ma essendo solo 200 ml effettivamente non dà questa impressione…la ciotola era molto grande inoltre
non c’è nemmeno bisogno di chiederlo perché è veramente bellissima 🙂 complimenti! ottima anche la decorazione! grazie mille per aver partecipato 🙂
è stato molto divertente Giovanni!!!! Sono contenta che ti piaccia!!!!
L’ho preparata due volte e in entrambi i casi è stato un successone!
E’ freschissima.
Grazie 😉
Grazie a te Annalisa 😉
Ciao Paola,
per uno stampo da 26 cm, le dosi per fare una bella crema alta come la tua, quali sono? Vorrei provare a sostituire lo yogurt con il Philadelphia, dici che verrà bene lo stesso?o magari con metà Philadelphia e metà ricotta??
Grazie dei consigli…ma sono ancora molto inesperta in cucina!!=))
A presto
Francesca
ma perché vuoi sostituire lo yogurt???? Così è bella leggera!!! Meglio del 24….anche se 26 non cambia molto
Volete yoghurt o Philadelphia? Mettere 500 gr. di yoghurt alle fragole con un pizzico di sale a scolare per una notte su un telino in frigo..avrete il philadelphia dolce…provate!!
😉
Ciao Paola, ma se al posto della colla di pesce volessi usare l’agar agar, mi sai dare le dosi? Grazie mille x le tue splendide ricette!
Non l’ho mai usato quindi non so come si comporta
Ciao ma la colla di pesce e indispensabile?
si….prova con l’agar agar se preferisci….io però non l’ho mai usato quindi non so come dosarlo
Ciao Paola, l’ho messa in freezer anziché in frigo
per due giorni, ho fatto male?
Non ti so dire! Ma perché in freezer?
Io l’ho fatta per Pasquetta ed è venuta esattamente come in foto. Un successone. Ma se volessi realizzarla al caffè posso procedere nello stesso modo? Come faccio lo strato superiore? Grazie e alla prossima
devi inventarti una glassa al caffè Lucia…oppure al cioccolato
Quando ho messo lo yogurt con la colla di pesce nella panna e yogurt si sono formati tanti grumi, essendo fredda la panna, la colla di pesce si è addensata, come mai?
Cesira leggi qui: http://blog.giallozafferano.it/paola67/come-usare-la-colla-di-pesce/
Ciao Paola, domenica prossima è il compleanno del mio bimbo e volevo fare questa bellissima torta, è solo che ho difficoltà in questo periodo a trovare delle fragole genuine e nel mio orto non ce ne sono più, posso sostituirle con una glassa ai frutti di bosco? Magari lo yogurt sempre alle fragole, oppure sostituisco anche quello ? Grazie mille per i tuoi consigli sempre molto preziosi…! 🙂
puoi fare come vuoi in questa torta. Se ti va fai tutto ai frutti di bosco 😉
Fatta ieri buonissima molto fresca e leggera. Ho dimezzato il burro e aggiunto qualche goccia di latte x la base poi x la ganache 280 gr di pesche è sparita in 10 minuti gradita da tutti. Grazie Paola x le ricette !!!!!!!!!
MMMMMMMMMMmmmmmm buonissima anche con le pesche! Brava Rita
Più che strepitosa !!!
😉
Volevo chiederti tu sai se verrá lo stesso buona se non uso la colla di pesce,Non amo molto usarla.La tua e venuta bellissima di aspetto e credo anche buonissima.Ciao e grazie
Qui Patrizia la colla di pesce è assolutamente necessaria….mi spiace. 😉
Fatta! L’aspetto promette bene, non resta che assaggiarla
Assaggiata???? Com’è? 😉