La zucca al forno senza niente è una ricetta super light per gustare questa verdura in versione fit, cucinata così io la trovo molto saporita, un ottimo smorza fame o snack dolce.
Durante la cottura la zucca al forno gratinata si asciuga dall’eccesso di acqua, si esalta così tutto il suo sapore, spesso con note di frutta secca (nocciola, castagna), e al contempo si ammorbidisce.
Una volta pronta è possibile mangiarne sia la polpa che la buccia, oppure utilizzarla per altre preparazione. Consiglio sempre di assaggiare la sua scorza cotta, io la trovo deliziosa, tenera, carnosa e sicuramente sana.
Una volta cotta, eliminarne la buccia diventa molto facile.
Dove utilizzare la zucca cotta al naturale e ridotta a poltiglia:
– ripieni di pasta fresca
– gnocchi di zucca e semolino
– torta vegana alla zucca
– focaccia o pane
STAGIONALITA’ della #zucca – da agosto ad aprile
(le zucche dopo la raccolta si conservano in un luogo fresco ed asciutto per mesi)

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1 kilo di zucca cruda
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
Zucca al forno senza niente – fit
Scopri tutti i tipi di zucca usati in cucina. Per questo tipo di cottura consiglio zucche piccole e compatte: Delica, Mantovana, Marina di Chioggia, Moscata, Striata, Vanity, Violina.
Quante calorie ha la zucca cotta al forno?
Pochissime, solo 30 kcal per 100 grammi di zucca cruda e pochi di più per 100 g di zucca cotta.
- Energia 35,62 (Kcal)
- Carboidrati 8,90 (g) di cui Zuccheri 3,78 (g)
- Proteine 1,37 (g)
- Grassi 0,14 (g) di cui saturi 0,07 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 0,68 (g)
- Sodio 1,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come cuocere la zucca al forno?

Lavare bene esternamente una zucca matura (il suo picciolo deve essere ben secco) per eliminare eventuali residui di terra.
Porla sopra ad un tagliere e con un coltello a lama liscia ben affilato, con la dovuta cautela, prima tagliarla a metà e poi a fette regolari (circa 2 centimetri) oppure a cubetti uniformi. Eliminare tutti i semi e filamenti interni. Tenere da parte i semi più cicciottelli per poterli tostare al forno.
Porla su un unico strato, sopra ad una teglia ricoperta con della carta forno e cuocerla in forno ventilato già caldo a 170 °C, in un ripiano centrale, per circa 20 minuti o fine a che la polpa della zucca è morbida, se necessario coprire con un foglio di alluminio o di carta forno.
Il tempo di cottura della zucca al forno (con o senza buccia): varia in base al tipo di zucca e alla grandezza dei pezzi. Provare ad infilzare la polpa con i rebbi di una forchetta per capire quando è pronta.
CONSERVAZIONE
La zucca cotta si conserva a temperatura ambiente per 2 giorni, in frigorifero per massimo 3 giorni.
In freezer si mantiene per 6 mesi.
Varianti
Per una versione croccante, cospargere con del pangrattato.
Per una versione aromatica, aggiungere: origano, rosmarino, salvia, timo… Oppure utilizzare la spezia preferita per darle una nota diversa.