Pizza di pasta sfoglia ripiena, una ricetta bella, veloce, gustosa e personalizzabile. Può essere un modo per recuperare gli avanzi che avete nel frigorifero come gli affettati o formaggi vari, le verdure i funghi o ciò che più vi ispira.
Di certo che la pasta sfoglia è stata una invenzione stratosferica per la cucina, quella pronta intendo. Veloce da utilizzare e alla portata di tutti. In questo modo si possono fare mille ricette che diversamente chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina non potrebbe fare.
Per le decorazioni centrali ho utilizzato una formina per tagliare i biscotti e per le decorazioni esterne ho semplicemente arrotolato la pasta su se stessa. La fonte della ricetta.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Porzioni: 4
Ingredienti per fare la pizza di pasta sfoglia ripiena:
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
- 3 fette di mortadella tagliata sottile
- 1 mozzarella
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- ½ bicchiere di conserva di pomodoro
- 1 uovo per spennellare
- 2 cucchiai di latte per spennellare
Procedimento per fare la pizza:
- Srotolate la pasta sfoglia e mettetela in una tortiera tonda a bordi alti con la sua carta forno.
- Ritagliate l’eccesso e conservatelo bello steso sul piano di lavoro in modo che non si attacchi.
- Cospargete la base della pasta con il grana
- Stendete la passata di pomodoro con un cucchiaio e adagiatevi le fette di mortadella.
- Tagliate in modo grossolano la mozzarella e mettetela sul pomodoro.
- Aprite e srotolate il secondo rotolo di pasta mettetelo sulla farcitura della pizza e fate combaciare i bordi.
- Con una rotella tagliate la pasta in eccesso come avete fatto in precedenza e conservatela allo stesso modo. Con le dita fate pressione sul bordo della pizza e arrotolatelo leggermente su se stesso, pigiando nuovamente per avere la certezza che non fuoriesca il ripieno.
- Prendete i ritagli di pasta, fate le decorazioni e applicatele sulla superficie facendo pressione.
- Sbattete l’uovo con il latte.
- Spennellate la superficie.
- Fate un piccolo foro centrale per far uscire il vapore che si crea all’interno del guscio durante la cottura.
- Mette in forno caldo a 200 gradi e cuocete per 40 minuti.
Svuota frigo ma soprattutto soprattutto salvacena, almeno a casa mia, piace!Ho indetto un contest, se vuoi, se puoi…
Ma che bella e che buona!!!! Mi viene una fame solo a guardarla!!!
bella idea davvero e molto accattivante la presentazione!
Hai creato un golosissimo capolavoro stella! Complimenti e un abbraccio di vero cuore!
mamma mia che bontaaaaaaa’!!! mi hai fatto venire di nuovo fame….ciao buona giornata!! 🙂
quanto mi manca la pasta sfoglia..:( qui è difficile trovarla! bellissima presentazione!
Ma che buono!!! Ciao Eleonora
bella veloce e saporita…che si può chiedere di più? una fetta per me please…!!
bellissima questa pizza ripiena e sicuramente buona, un abbraccio ciao Reby
Χαίρομαι που βλέπω και μία διαφορετική εκδοχή της κλασσικής πίτσας! Μπράβο για την έμπνευση! Καλό βράδυ από ΕΛλάδα!
mi interessa questa pizza un pò diversa dal solito soprattuttoha una decorazione eccellente. Un bacione, a presto
Splendida questa pizza di pasta sfoglia, originale e molto gustosa.
Si mangia con gli occhi, buonissima!!!!! Complimenti,
Esta me la apunto también, adoro la pasta flora.Besitos
mmmm che buona!
Gustosissima!Io uso la pasta sfoglia per gli aperitivi: si presta a tutto, è difficile che non piaccia e da sempre ottimi risultati!
ottima e si presenta anche molto bene!baciAlice
Ma questa pizza è proprio buona..non ho dubbi!!
[…] ricetta è ispirata alla Pizza di pasta sfoglia ripiena del blog di Cristina, www.lacucinadinonnapapera.it E già che ci sono, ne approfitto per […]