L’ossobuco di tacchino è un taglio di carne che spesso non viene apprezzata. Io per prima non la mangio volentieri, tranne quando preparo l’ossobuco in umido con questa ricetta della nonna. L’unica variante di questa ricetta è che lei usava il vino rosso di casa, mentre io preferisco sfumare con del vino bianco. Prepararlo è facilissimo, ed il risultato conquisterà il palato di tutti i commensali.
Prova anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Passaggi
Per preparare l’ossobuco di tacchino in umido con patate iniziate versando un generoso filo d’olio evo in una padella antiaderente. Disponete poi i 4 pezzi di ossobuco in padella e fateli rosolare da entrambi i lati. Ci vorranno 5 minuti abbondanti. Mentre rosolate la carne aggiungete anche la cipolla tritata. Appena la carne risulterà leggermente dorata versate il vino bianco e lasciatelo sfumare a fiamma alta. Una volta che sarà sfumato condite con sale e pepe nero, quindi aggiungete le patate precedentemente sbucciate e tagliate a fette spesse poco più di mezzo centimetro. Aggiungete anche la polpa di pomodoro, e coprite con un coperchio. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20-30 minuti.
Servite il piatto caldo, accompagnato dal sughetto che si formerà sul fondo della padella e da una bella fetta di pane con cui poter fare la scarpetta.
Buon appettito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.