I grittibänz sono degli omini di pan dolce, della tradizione Svizzero-tedesca, che si preparano e regalano per San Nicola. Un’idea carina, soprattutto per i più piccoli. Buoni da mangiare così, semplici, oppure con della crema di nocciole, e perché no, anche con della marmellata a colazione. Ho scoperto della loro esistenza grazie ad un’amica ed oggi voglio condividerla con voi.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 6 gsale
- 45 gzucchero
- 12 glievito di birra fresco
- 60 gburro
Per spennellare e decorare
- 1uovo
- q.b.semi di zucca
- q.b.uva passa sultanina
Preparazione
Per preparare i grittibänz iniziate mettendo in una ciotola capiente la farina setacciata. Formate quindi una fontana e mettete al centro il lievito sbriciolato insieme allo zucchero. In un pentolino sciogliete il burro, quindi aggiungete a questo il latte, così da farlo intiepidire, ed in seguito versate il tutti i liquidi sul lievito ed iniziate a mescolare per farlo sciogliere.
Aggiungete il sale ed impastate fino ad ottenere una palla compatta e omogenea.
Coprite dunque con un canovaccio umido, così che l’impasto abbia l’umidità necessaria alla lievitazione, e lasciate riposare fino al raddoppio del suo volume (un’ora e mezza circa).
A questo punto dividete l’impasto in quattro parti uguali e modellate gli omini a vostro piacimento.
Spennellate con l’uovo sbattuto e usate i semi di zucca per formare occhi e bocca e altre decorazioni. In alternativa dell’uva passa.
Trasferite ora gli omini di pane dolce su una teglia rivestita di carta da forno. Quindi infornate a 180°C per circa 25 minuti.
Lasciate poi raffreddare su una gratella.
Consigli e conservazione
Si conservano in ottime condizioni, se coperti, per 2 giorni.
Per decorare potete usare anche granella di zucchero, frutta secca, oppure con dei chicchi di caffè.