Da qualche mese su Instagram noi di Natura e Cucina facciamo dei contest settimanali, il cui vincitore poi del mese riceve la pubblicazione della ricetta vincente qui sul nostro blog, e non solo. Bene, quella di oggi è la prima ricette vincitrice: Pane integrale fatto in casa da lactosefreee_foodlover . Sono felice della sua partecipazione, e mi fa piacere che una ragazza giovanissima come lo siamo noi di questo blog ami sperimentare in cucina. Vi lascio ora alla ricetta.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni500 g
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il pane integrale
- 400 gfarina integrale
- 100 gfarina 00
- 1 cucchiainolievito di birra secco
- 300 mlacqua (tiepida)
- 1 pizzicozucchero
- Mezzo cucchiaiosale
Preparazione del pane integrale
Per questa preparazione iniziate mettendo in un bicchiere di acqua tiepida il lievito e lo zucchero. Fate sciogliere bene mescolando con un cucchiaino. In una ciotola capiente mettete la farina integrale l’acqua rimasta senza lievito. Lasciare riposare così per 10/15 minuti.
Aggiungete poi man mano la farina 00 e l’acqua con il lievito e lo zucchero e iniziate a lavorare. Dopo 5 minuti di lavorazione aggiungete il sale e continuate a lavorare per almeno altri 10/15 minuti su un piano da lavoro realizzando le pieghe affinché incorporando bene l’aria possa svilupparsi il glutine e avere dunque una pagnotta bella morbida.
Lasciate riposare per 2/3 ore fino al raddoppiamento del volume.
Rilavorate leggermente l’impasto, riponetelo sulla teglia e fatelo lievitare ancora per un’altra oretta.Infornate a 180° per circa 30 minuti
Consigli
Vi consiglio di visitare la sua pagina Instagram lactosefree_foodlover e di provare la sua ricetta del pane integrale e farci sapere come vi è venuto qui sotto nei commenti.
Guarda anche:
Ricette del contest Natura e Cucina: Salato e Dolce.