Ciambellone alla ricotta

Il ciambellone alla ricotta è il dolce perfetto da consumare a qualsiasi ora del giorno. Ha una consistenza morbida e un sapore delicato, motivo per cui è perfetto sia a colazione che a merenda, e pure a fine pasto.
Questa ricetta è ottima da preparare soprattutto quando avete della ricotta avanzata che abbia superato i due giorni dalla data di produzione, quindi non freschissima come invece deve essere per altre preparazioni tipo i cannoli Siciliani.

Ciambellone alla ricotta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
250,59 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 250,59 (Kcal)
  • Carboidrati 43,80 (g) di cui Zuccheri 21,66 (g)
  • Proteine 7,06 (g)
  • Grassi 6,40 (g) di cui saturi 2,26 (g)di cui insaturi 3,73 (g)
  • Fibre 0,68 (g)
  • Sodio 34,58 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 200 gricotta
  • 200 gzucchero
  • 300 gfarina 00
  • 2uova
  • 30 golio di semi
  • 40 mllatte
  • 1scorza di limone (grattugiata)
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Per preparare il ciambellone alla ricotta iniziate mettendo in una ciotola le uova, lo zucchero e la scorza di limone. Lavorate con le fruste elettriche, quindi aggiungete ed incorporate la farina e il latte. Mentre continuate a far lavorare le frusta versate l’olio a filo.
    Aggiungete ora la ricotta, possibilmente dopo averla schiacciata un po’ con i rebbi di una forchetta. Mettete in fine il lievito e lavorate ancora qualche secondo con le fruste.

    Imburrate ed infarinate uno stampo da ciambella, quindi versate all’interno il composto.
    Infornate a 180° per 30-40 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare, se risulta asciutta tirate lo stampo fuori dal forno e fate raffreddare completamente prima di passare il ciambellone dallo stampo al vassoio.

  2. Prima di servire potete spolverare con dello zucchero a velo, semplice o aromatizzato alla vaniglia, o al limone.

Consigli e conservazione

Potete sostituire il limone con della scorza d’arancia.
Il ciambellone alla ricotta si mantiene per 4 giorni se conservato coperto in un luogo fresco ed asciutto.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.