Come promesso ecco la ricetta completa della torta cremosa al caffè. Alla prossima occasione preparatela, il suo aroma inebriante conquisterà anche voi e i vostri ospiti. E’ una torta piuttosto semplice ma molto golosa, perfetta sulla tavola delle feste e in tutte quelle occasioni in cui vorrete gustare un dessert.
COFFEE CAKE – torta cremosa al caffè
Ingredienti per una tortiera 24 cm Ø:
- un Pan di Spagna al caffè (trovate la ricetta completa ⇒ QUI)
- per la mousse al caffè:
- 250 g di mascarpone
- 400 ml di panna per dolci
- 120 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di caffè solubile (o caffè d’orzo)
- aroma vaniglia
- per la bagna:
- 150 g di acqua
- 50 g di maraschino
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di caffè solubile (o due tazzine di caffè espresso)
- per la decorazione della torta:
- 150 g di panna per dolci
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaio scarso di caffè solubile
- 50 g circa di amaretti sbriciolati
::::::::::::::::::::::::::::: PROCEDIMENTO :::::::::::::::::::::::::::::
Innanzitutto preparate il Pan di Spagna al caffè (la ricetta completa ⇒ QUI).
Per la mousse al caffè: Montate 400 ml di panna; in un’altra ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo, due cucchiai di caffè solubile passato prima nel mixer e l’aroma vaniglia. Con l’aiuto di una spatola aggiungete delicatamente la panna già montata e amalgamate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Importante: NON montate tanto la panna altrimenti otterrete una mousse troppo burrosa.
Preparate la bagna con l’acqua, il maraschino, un cucchiaio di zucchero a velo e il caffè. Mescolate con un cucchiaio e tenetela da parte.
Assemblaggio della TORTA CREMOSA AL CAFFÈ: tagliate a metà il pan di Spagna, inzuppate il primo dei due dischi con la bagna e dopodichè distribuiteci sopra la mousse al caffè; livellatela con una spatola e coprite con il secondo disco anch’esso imbevuto.
Per la decorazione: montate a neve 150 ml di panna con lo zucchero a velo e il caffè solubile, trasferitela in un sac a poche con il beccuccio* S.Honorè e decorate la torta creando degli spumoni a vostro piacimento.
*Io ho utilizzato ⇒ QUESTO beccuccio della Silikomart.
Rifinite il bordo della torta con un po’ di panna montata e infine copritelo con gli amaretti sbriciolati. Lasciatela riposare in frigo per almeno mezza giornata.
Non vi resta che gustarla… alla prossima!
Giovanna
Torta cremosa al caffè
:::::::::::::::::::::::::::::::::: ⇓⇓ ALTRI SUGGERIMENTI ⇓⇓ ::::::::::::::::::::::::::::::::::
Namelaka al cioccolato bianco – mousse ultra cremosa
Biscotti della Monaca – biscotti ad esse siciliani
Pasta frolla al cocco – ricetta base per biscotti e crostate
Ciambella con ricotta nell’impasto al profumo di agrumi e cannella
˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜
Grazie per la visita, vi aspetto nella mia pagina FACEBOOK.
Trovate le mie ricette anche su Instagram – Google+ – Pinterest – Twitter
Deliziosa e molto molto bella! COmplimenti. A presto LA
Ti ringrazio, mi fa piacere che ti piaccia! Sono andata a curiosare nel tuo blog e devo per forza ricambiare i complimenti, sono rimasta incantata!
Ps. Sono anch’io siciliana (Catania),W la Sicilia! Ciao!!! 🙂