Polpette di pane di riciclo

Polpette di pane di riciclo preparate con il pane avanzato e con qualunque cosa abbiate in frigorifero. Una ricetta economica e zero sprechi.

Hai del pane e dei salumi da consumare? Le polpette di pane sono l’ideale per evitare di dover buttare qualunque salume o formaggio abbiate in frigorifero. Semplici e saporite, ottime come secondo piatto ma anche come aperitivo se avete ospiti.

Vi servirà solo del pane avanzato, che potete miscelare anche con del pane in cassetta o con qualunque pane abbiate in dispensa, e qualche altro ingrediente da consumare: salumi, formaggi o verdure.

Io avevo del prosciutto crudo e l’ho utilizzato per preparare queste polpette deliziose.

Con le dosi indicate ho ricavato 12 polpette medie, non troppo grandi. Considero quattro polpette a persona.

Ho lavorato tutto a mano ma se volte un risultato più compatto potete aiutarvi con un mixer da cucina.

Andiamo a prepararle.

Potrebbero interessarvi anche queste ricette:

polpette di pane di riciclo

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni12 polpette – 3 porzioni
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per preparare le polpette di pane

200 g pane (qualunque tipo, potete anche miscelarlo)
100 g prosciutto crudo (o altro salume)
1 uovo
2 bicchieri latte
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
1 pizzico sale
1 cucchiaio pangrattato (+ quanto serve per passare le polpette)
olio di arachide (se friggi)
olio extravergine d’oliva (se cuoci in friggitrice ad aria o in forno)

Strumenti

Strumenti per preparare le polpette di pane

Passaggi

Come preparare le polpette di pane di riciclo

Tagliate le fette di pane a cubetti, metteteli in una ciotola, versate due bicchieri di latte e lasciate ammorbidire per circa 15 minuti.

Tritate a coltello il prosciutto crudo (o altro salume che vi avanza) e tenetelo da parte.

Una volta ammorbidito, strizzate bene il pane con le mani e trasferitelo in un’altra ciotola. Aggiungete un uovo, un pizzico di sale, un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un cucchiaio di pangrattato e il prosciutto crudo (o altro salume che vi avanza). Potete aggiungere anche pepe o spezie che vi piacciono.  

Impastate con le mani e formate delle polpette.

Passate le polpette nel pangrattato e procedete alla cottura.

Avete tre opzioni:

– potete friggerle. 

– potete cuocerle in friggitrice ad aria a 200 gradi per 15-18 minuti.

– potete cuocerle in forno ventilato a 200 gradi per 25 minuti o comunque fino a doratura.

polpette di pane di riciclo

Consigli

Potete aggiungere a questo impasto di pane quello che preferite: formaggio, salumi a piacere o verdure.

Per ottenere una consistenza più fine e compatta potete frullare tutti gli ingredienti nel mixer.

Se avanzano conservatele in frigorifero per un giorno. Vi basterà riscaldarle e torneranno buonissime.

Quante polpette a persona?

Con le dosi indicate ho ricavato 12 polpette medie, non troppo grandi, la dimensione di una pallina da golf o poco più. Considero quattro polpette a persona.

Se ti piacciono le mie ricette SEGUIMI sui social: FACEBOOK INSTAGRAM  PINTEREST   TIKTOK   YOU TUBE

Iscriviti al mio canale TELEGRAM

I link di Amazon presenti nel blog sono link affiliati: significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link guadagnerò una piccola percentuale. Per te non c’è nessun costo aggiuntivo. Ti sarò grata se mi darai una mano  ❤️

SCRIVI NEI COMMENTI se l’hai preparata e chiedimi consigli. Sarò felice di risponderti.

Se ti piace la ricetta CONDIVIDILA

2,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *