Le polpette di zucchine sono una vera delizia del palato e sono leggerissime perché sono cotte al forno, un secondo piatto vegetariano e pieno di gusto, si possono realizzare nella misura che più ci piace e essere servite anche come aperitivo.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni11 polpette
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi


Grattugiare le zucchine con una grattugia dai fori grandi.
A parte fare rosolare il porro tritato con l’olio.


Aggiungere le zucchine al porro e lasciare cuocere per circa 10 minuti per fare perdere la loro acqua.
Appena pronte trasferirle nella ciotola e lasciare che si intiepidiscano dopodiché unire l’uovo, il sale, il pepe e la curcuma.


Amalgamare anche la ricotta e mescolare bene prima di aggiungere l’ingrediente successivo.
Continuare con il formaggio grattugiato.


Unire anche il pangrattato fino a che il composto si asciuga (ma non esagerare).
Lasciare riposare in frigorifero per almeno 15 minuti.


Formare le polpette con le mani inumidite con poca acqua e sistemare sulla teglia foderata con la carta forno leggermente unta con olio.
Spennellare con altro olio e infornare in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 35 minuti devano dorare leggermente.
Sfornare e attendere pochi minuti prima di servire.

Conservazione
Si conservano in frigorifero in un contenitore coperto per 1-2 giorni.
Consigli
Si possono consumare sia calde riscaldate in forno a 150° per 10 minuti oppure a temperatura ambiente.
Seguimi sui Social
Se ti è piaciuta la ricetta vota con le stelle e grazie della visita.
Questo blog contiene link sponsorizzati di affiliazione.