TORTA SALATA CON MORTADELLA, OLIVE NERE, ZUCCHINE ED EMMENTAL. Una nuova ricetta per tutti gli amanti dei finger food! Questa torta salata con mortadella olive nere, zucchine ed Emmental è facile e veloce da preparare, perfetta per cena ma anche per buffet e aperitivi sfiziosi! Vediamo insieme il procedimento:)
Torta salata con mortadella, olive nere, zucchine ed Emmental
INGREDIENTI:
- 300 gr di farina 0
- 4 uova
- 400 gr di Emmental (oppure 200 gr di Emmental e 200 gr di provola, a seconda dei gusti)
- 400 gr di mortadella (i vegetariani possono sostituire la mortadella con funghi Champignon)
- 1 barattolo di olive nere denocciolate
- 3 zucchine medie
- 150 gr di olio di semi di mais
- 200 gr di latte parzialmente scremato
- 1 bustina di lievito per torte salate
- parmigiano grattugiato q.b.
- cipolla per soffritto; sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Per prima cosa fate dorare in una padella la cipolla con un filo d’olio. Aggiungete le zucchine precedentemente lavate e tagliate a dadini (senza eliminare la buccia) e fate cuocere. Nel frattempo rompete ora le uova in una ciotola, aggiungete sale, pepe ed il parmigiano e sbattetele con una forchetta o frusta da cucina. Versate a filo prima l’olio e poi il latte e continuate a lavorare con le fruste. Aggiungete ora, un po’ alla volta, la farina (precedentemente setacciata) e amalgamate bene con le fruste. Se il composto vi sembra poco morbido vi basterà aggiungere un po’ di latte. Aggiungete ora il lievito per torte salate, setacciato, ed amalgamate. Infine incorporate al composto l’Emmental e la mortadella tagliati a dadini, le olive nere tagliate a rondelle e le zucchine cotte (scolatele prima dall’olio di cottura), amalgamate bene con una spatola da cucina. Versate il composto in uno stampo per ciambellone (precedentemente imburrato e infarinato) oppure in una tortiera apribile (rivestita di carta forno), diametro stampi da 26-28 cm, e fate cuocere a 170-180 gradi (forno statico preriscaldato) per 50 minuti circa (il tempo di cottura varia a seconda del forno, fate la prova stecchino per verificare). Et voilà, la vostra torta salata con mortadella, olive, zucchine ed Emmental è pronta per essere gustata! Morbidissima e davvero gustosa, farete un gran figurone!
Ricetta e Foto Gabry © copyright – tutti i diritti riservati
Altre ricette semplici e gustosissime per antipasti dal successo assicurato:
Torta salata al gorgonzola noci e prosciutto cotto
Girelle salate con stracchino, salsiccia e spinaci
Sbriciolata cicoria funghi stracchino e gorgonzola gustosissima
Si può surgelare? Se si, cruda o da cotta? Se cruda, cuocerla scongelata o ancora congelata?
Puoi congelarla dopo averla cotta, la tagli a fette, le congeli separando ogni fetta da un foglio di carta forno per non farle attaccare, e all’occorrenza scongeli il numero di fette che andrai a consumare 😉 io faccio così anche per le torte di compleanno
ma non deve lievitare?
Ciao Anna, nin deve lievitare, usi il lievito per torte salate non quello di birra 😉 è lo stesso procedimento che segui per fare un dolce
interessanti da provare
grazie mille Daniela 🙂