Vitello tonnato ricetta veloce: tipica ricetta piemontese conosciuta anche come vitello tonnè, è un piatto che non manca mai a casa mia nelle occasioni di festa. Ideale come antipasto o come secondo, è una ricetta che faccio ad occhi chiusi e che piace proprio a tutti: solo adesso mi sono resa conto di non averla ancora inserita nel mio ricettario, ed è arrivato il momento di rimediare.
La preparazione è molto semplice: basta fare cuocere la carne coperta con acqua e vino bianco (la ricetta originale prevede aceto al posto del vino), con carote, sedano, cipolla, foglie di alloro, sale e pepe. Una volta cotta, si lascia raffreddare, si taglia a fettine e si cosparge con una squisita salsa tonnata.
In questa versione è presentato in formato veloce, perché prevede una salsa molto easy, fatta con la maionese. In realtà, la ricetta originale della salsa tonnata, quella della vecchia maniera, è fatta con tuorlo di uovo sodo, tonno, capperi e filetto d’acciuga, il tutto frullato con un pò di brodo di cottura della carne e una spruzzata di limone. E’ questa infatti la versione che viene proposta normalmente nei ristoranti delle Langhe, anche se mi è già capitato di gustarla con la maionese. Vi assicuro che è squisita in entrambi i modi.
Adesso però vediamo insieme come realizzare il Vitello tonnato con la ricetta veloce. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre gustose ricette piemontesi: le Palline di carne cruda all’albese, l’Insalata toma sedano e noci … tipico antipasto piemontese, le Melanzane alla griglia con salsa tonnata, le Acciughe al verde, il Carpaccio di carne cruda all’albese, i Peperoni arrostiti con salsa di acciughe

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Vitello tonnato ricetta veloce
- 600 ggirello di vitello
- 1carota
- 1cipolla
- 1 gambosedano
- 2 fogliealloro
- 4pepe nero in grani
- q.b.sale
- 2 bicchierivino bianco secco
- q.b.acqua (per ricoprire la carne per la cottura)
Per la salsa tonnata veloce
- 250 gmaionese
- 160 gtonno sott’olio (sgocciolato)
- 6 filettiacciuga (alice)
- 20 gcapperi
Strumenti
- 1 Casseruola
- 1 Robot da cucina Moulinex DJ3001 Moulinette Compact
Preparazione
Realizzare il Vitello tonnato ricetta veloce è molto semplice. Per prima cosa fate cuocere la carne.
Chiedete al macellaio un pezzo di carne adatta, di ottima qualità, possibilmente già legata.
Prendete il fusello (o girello) di vitello, mettetelo in una casseruola e copritelo con l’acqua. Aggiungete la cipolla, la carota, il sedano, le foglie di alloro, i grani di pepe nero, il sale e 2 bicchieri di vino bianco secco e da quando inizia a bollire, fate lessare per circa 20 minuti.
Trascorsi i 20 minuti, fate la prova stecchino. Se inserendo una forchetta fuoriesce del liquido rosso, non è ancora pronta, quindi lasciatela cuocere ancora qualche minuto.
Preparazione della salsa tonnata
Nel frattempo che la carne cuoce, preparate la salsa.
Poi, fate sgocciolare il tonno e aggiungetelo alla maionese insieme alle acciughe, ai capperi. Frullate fono ad ottenere una salsa omogenea.
Preparazione del piatto
Una volta fredda, tagliate la carne sgocciolata a fettine dello spessore di 2 – 3 mm e disponetele, leggermente sovrapposte, su un piatto da portata.
L’ideale sarebbe utilizzare l’affettatrice in modo da ottenere delle fettine dello stesso spessore. Se non l’avete, va bene anche un coltello per carne, molto affilato.
Infine, spalmate la salsa sulle fette e guarnite a piacere.
Ecco il vitello tonnato pronto.
Buon appetito e … alla prossima ricetta!
Conservazione
Potete conservare il Vitello tonnato per massimo 2 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. Se volete, potete congelare la carne già affettata. Io normalmente, faccio dei pacchettini di circa una quindicina di fette (senza salsa, quella non si congela), li avvolgo nella pellicola per alimenti e li inserisco nel freezer. Al bisogno, li tiro fuori. Una volta scongelata, ricoprite la carne con la salsa tonnata fresca e gustate.
Consigli
Per gustarla al meglio, ricoprite completamente la carne con la salsa tonnata sul momento. In questo modo rimane morbida e non si arriccerà, seccando.
INVENTA MENU’
– PRIMO: Crespelle con ricotta e spinaci al forno
– SECONDO: Polpettone farcito con uova sode e spinaci
– DOLCE: Crostata di pesche … semplicemente
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI
“Link sponsorizzati inseriti nella pagina”