Insalata toma sedano e noci … tipico antipasto piemontese, molto gustoso, semplice e fresco. Occorrono solo tre ingredienti per ottenere un piatto sfizioso e saporito, ma dal gusto delicato. Io ho utilizzato un’ottima toma della mia zona, le Langhe (in Piemonte), dalla consistenza morbida, ma compatta. Se non doveste trovarla, potete sostituirla con un formaggio fresco, tipo il primo sale. Provatela e vi conquisterà sicuramente, al primo assaggio.
Vediamo insieme come prepararla.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Insalata toma sedano e noci
- 4sedano (coste)
- 1toma piemontese
- 10noci
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe bianco
- 5pomodorini (per decorare)
- q.b.sedano (foglie per decorare il piatto)
Strumenti
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Piatto
Preparazione
Lavate il sedano e tamponatelo con uno strofinaccio da cucina, avendo l’accortezza di togliere i filamenti, e tagliatelo a pezzetti sottili. Io ho usato questa affetta verdure … fantastica. Ma anche questa può andare bene.
Sistemate la toma su un tagliere e con un coltello affilato, tagliatela a cubetti.
Sgusciate le noci e, con le mani, riducetele a pezzi, non troppo piccoli.
Prendete un piatto da portata, mettete il sedano, la toma a pezzetti e le noci. Cospargete di sale, un pizzico di pepe, olio extravergine d’oliva e amalgamate bene, con un cucchiaio.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Ecco, il piatto è pronto.
Buon appetito e … alla prossima ricetta!
Conservazione
Potete conservare l’insalata di sedano in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.
Potete sostituire le noci con le nocciole e avrete ugualmente un ottimo piatto.
Altre gustose ricette
– Insalata di polpo gamberetti e ceci
– Insalata russa – fatta in casa
– Insalata di orzo, gamberetti, pomodorini e cannellini
“Link sponsorizzati inseriti nella pagina”