Ciambellone al latte sofficissimo ideale per la colazione, con la marmellata o la Nutella, accompagnato da una tazza di tè o da un cappuccino. Ottimo anche per un fine pasto o per una merenda sana e genuina.
Morbido, anzi morbidissimo, questo ciambellone è perfetto per chi desidera un dolce semplice e veloce, ma anche buono. A noi è piaciuto tantissimo, tant’è che è diventato il nostro dolce preferito per la colazione. Se volete, aggiungete delle gocce di cioccolato fondente, sarà ancora più goloso! Provatelo anche voi e fatemi sapere se vi è piaciuto.
Adesso vediamo insieme come realizzarlo. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre ricette gustose: la Torta al cacao con gocce di cioccolato, la Torta nocciole amaretti e cacao, il Plumcake cacao e nocciole, la Torta con la panna al cacao o con la frutta fresca questa Torta soffice al cioccolato con pere.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Ciambellone al latte sofficissimo
- 100 gburro
- 4uova
- 230 gzucchero
- 150 glatte (a temperatura ambiente)
- 250 gfarina
- 50 gfecola di patate
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 bustinavanillina
- 1 pizzicosale
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- 1 Planetaria Kenwood Major Titanium
- Frusta elettrica Girmi SB02 Sbattitore Elettrico
- 1 Tortiera Guardini Gardenia, Tortiera apribile 2 fondi 26cm
Preparazione del Ciambellone al latte sofficissimo
Realizzare il Ciambellone al latte sofficissimo è molto semplice. Per prima cosa, mettete il burro in una ciotolina e fatelo fondere nel microonde, per 50 secondi, alla massima velocità e tenetelo da parte.
Accendete il forno a 180°C, in modalità statico.
Nel frattempo che il burro raffredda, separate i tuorli dagli albumi.
Montate nella planetaria gli albumi a neve ben ferma, con un pizzico di sale, per circa 5 minuti.
In una ciotola capiente, invece, montate con le fruste elettriche i tuorli insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite un pò alla volta il latte, sempre amalgamando. Setacciate la farina, la fecola (se non l’avete anche solo tutta farina) e il lievito e aggiungeteli delicatamente al composto, insieme al burro fuso e ormai raffreddato e alla vanillina.
A questo punto, aggiungete un pò alla volta gli albumi montati a neve. Mescolate lentamente, aiutandovi con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto, per non fare smontare il composto.
Prendete una teglia per ciambellone, da 26 cm di diametro, se l’avete, a cerniera, tipo questa. Imburratela e infarinatela e versate all’interno il composto.
Infornate in forno già caldo per circa 30 – 35 minuti – nel mio forno sono bastati 29 minuti. Fate sempre la prova stecchino (io uso uno spaghetto): se forandola al centro esce asciutto, la torta è cotta.
Raffreddate completamente la torta e poi spolverizzate a piacere lo zucchero a velo.
Ecco il ciambellone pronto.
Ecco l’interno sofficissimo!!!
Buon appetito e … alla prossima ricetta!
Conservazione
Potete conservare il Ciambellone al latte a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
I consigli di Mani in frolla
– Potete aromatizzare il ciambellone con la scorza di un limone oppure con un cucchiaino di estratto di vaniglia o con altri aromi a vostro piacimento.
– Se non vi piace il burro, potete sostituirlo con 70 – 80 g di olio di semi.
SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI
“Link sponsorizzati inseriti nella pagina”