Torta soffice al cioccolato con pere … soffice soffice, umida e golosa, per un abbinamento, secondo me, perfetto: pere e cioccolato!
Ieri sera nevicava (quest’anno è già la quarta volta, ma d’altra parte siamo appena a metà gennaio), la stufa a legna accesa che emanava un bel caldo tepore: era l’occasione giusta per mettersi ai fornelli.
“Mamma, cosa c’è per colazione domani?” – mi chiede Luca, il più piccolo dei miei figli, il mangione di casa. Della Crostata con panna cotta e gelée ai lamponi non era rimasta più traccia. Da qui, l’idea per la colazione: la torta al cioccolato con le pere nell’impasto, però con una variante … una bella pera intera al centro!
In questo modo accontento tutti: i miei figli (per loro sempre e solo torte al cioccolato) e il papà (torte con la frutta).
E oggi, con questa torta abbiamo incominciato la giornata! E’ sabato. Questa mattina la sveglia non suona, i tempi si allungano, non si va a scuola e ce la si può prendere un pò più comoda, ma soprattutto, finalmente … si può fare colazione insieme.
Adesso, però, basta con le chiacchiere e vediamo insieme come prepararla. Quindi, preparate gli ingredienti che si comincia!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta soffice al cioccolato con pere
- 150 gcioccolato fondente
- 100 gburro (anche freddo)
- 3uova (intere)
- 190 gzucchero (se preferite, zucchero di canna)
- 100 mllatte
- 200 gfarina
- 50 gfecola di patate
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 4pere Kaiser (3 a pezzetti + 1 intera)
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- 1 Pentolino per fondere il cioccolato
- 2 Ciotole
- 1 Frusta elettrica
- 1 Tortiera
Preparazione della Torta soffice al cioccolato con pere
Per realizzare la Torta soffice al cioccolato con pere, iniziate facendo fondere a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente in un pentolino.
Oppure, se preferite fare più in fretta, metteteli in una ciotola e poi nel microonde.
In una ciotola (oppure nella planetaria) montate bene con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso.
Sempre sbattendo, aggiungete il latte e il cioccolato fuso insieme al burro e mescolate bene.
In una ciotola a parte, setacciate la farina insieme alla fecola e al lievito.
Unite le farine al resto del composto ed amalgamate bene.
Accendete il forno a 180°C, in modalità statica.
Sbucciate le pere: 1 la tenete da parte intera facendo attenzione a non rompere il picciolo e andrà messa al centro della torta; invece, tagliate le altre 3 a pezzetti e inseritele nell’impasto, amalgamando delicatamente.
Versate il composto in una tortiera apribile imburrata e infarinata. Posizionate la pera intera al centro e infornate per circa 40 minuti.
Poi, passate in modalità ventilata e fate cuocere ancora per qualche minuto (minimo 5).
In questo caso, controllate bene il centro: la pera intera richiederà qualche minuto in più.
Fate comunque sempre la prova stecchino (io uso uno spaghetto): se esce asciutto, la torta è pronta.
Sfornate e fate raffreddare. Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Ecco la Torta al cioccolato pronta.
Buon appetito e … alla prossima ricetta!
Conservazione
Potete conservare la Torta soffice al cioccolato con pere per qualche giorno chiusa in un contenitore ermetico.
Altre torte golose con frutta o cioccolato
– Torta soffice alle mele – senza burro
– Torta nocciole amaretti e cacao
– Torta vortice alla Nutella con gocce di cioccolato