Biscotti natalizi assortiti, con un solo impasto, un pò di fantasia e gli strumenti giusti, tanti tipi di biscotti diversi!
Perfetti per la colazione o per una merenda golosa, accompagnati da una tazza di tè, sono anche ottimi da gustare a fine pasto o da offrire ai vostri ospiti. Se conservati in una scatola chiusa si conservano a lungo e sono perfetti da regalare. Fatevi aiutare dai vostri bambini e realizzateli nella forma che preferite.
Adesso vediamo insieme come realizzare la ricetta dei Biscotti natalizi assortiti. Preparate gli ingredienti che incominciamo!
Qui la ricetta in inglese
E se li provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.
Gabriella
Altre ricette natalizie: Biscotti natalizi decorati, Ghirlanda di biscotti, Meringhe con biscotti e cioccolato, Crostata natalizia, Abete di frolla con crema e frutti di bosco – cream tarte, Biscotti natalizi con frolla al cacao, Tronco di Natale, Tronchetto di Natale.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 – 10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per decorare o farcire
Strumenti
Passaggi
Realizzare Biscotti natalizi assortiti è molto semplice. Per prima cosa iniziate con la preparazione dell’impasto.
Per l’impasto
Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria (ad eccezione del cacao amaro) e iniziate ad impastare, giusto il tempo di compattare il tutto: in questa fase infatti è necessario non lavorare troppo la pasta altrimenti diventerà tenace e non friabile.
Prelevate un pezzo non tanto grande dall’impasto, circa 1/4, e incorporate il cacao amaro, amalgamando bene. Formate una pallina.
Avvolgete la pasta frolla con la pellicola da cucina e mettetela a riposare in frigo per circa 1 ora: questo passaggio è fondamentale, perché il glutine contenuto all’interno della pasta deve riposare e distendersi.
Trascorso il tempo indicato, stendete sul piano di lavoro un foglio di carta da forno e infarinatelo.
Accendete il forno, in modalità statica, a 180°C.
Preparazione dei biscotti
Appoggiate il panetto di pasta frolla e tiratela con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm. Se vedete che tende a sbriciolarsi, lavoratela un pò con le mani prima di stenderla.
Dopodiché, tagliate i biscotti con le formine che preferite. Io ho utilizzato queste.
Disponete i biscotti su una placca rivestita con carta forno. Qui i biscotti al cacao pronti per essere infornati.
Decorazione dei biscotti
Nel frattempo, fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o o per qualche minuto in microonde, mescolando bene fino a farlo fondere completamente. In una ciotola a parte, fondete anche il cioccolato bianco.
Mettete il cioccolato fuso in una sac à poche e decorate a piacere i biscotti.
Conservazione
Potete conservare i biscotti friabili assortiti anche per parecchi giorni, purché li teniate ben chiusi in un contenitore ermetico.
Dosi variate per porzioni