Abete di frolla con crema e frutti di bosco

Abete di frolla con crema e frutti di bosco, dolce coreografico e sfizioso, perfetto per le feste di Natale.
Non è altro che una torta a 3 piani, farcita con una crema al mascarpone e panna, e decorata con frutti di bosco e cioccolatini. Nonostante possa sembrare difficile, in realtà non lo è.

Mi piacciono tantissimo le cream tart, sono molto scenografiche e danno la possibilità di arricchirle con dolcetti di ogni tipo, in modo da renderle colorate e golose. Nella mia ricetta, ho usato una base di frolla, che ho ritagliato a forma di abete e farcita con ciuffi di crema al mascarpone. Sulla superficie, fragole, lamponi, mirtilli e cioccolatini al cocco.
Praticamente, è piaciuta a tutti, grandi e piccini.

Ma ora vediamo insieme come realizzare la ricetta dell’Abete di frolla con crema e frutti di bosco. Preparate gli ingredienti che incominciamo.

Abete di frolla con crema e frutti di bosco
  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per l’Abete di frolla con crema e frutti di bosco

Per la frolla
  • 375 gfarina
  • 125 gfecola di patate
  • 250 gburro
  • 60 gtuorli
  • 150 gzucchero a velo
  • 1 bustinavanillina
  • 1 pizzicosale
  • 1scorza di limone
  • q.b.farina (per la lavorazione)

Per la crema

  • 250 gmascarpone
  • 300 gpanna da montare
  • 2 cucchiaizucchero

Per la decorazione

  • q.b.lamponi
  • q.b.mirtilli
  • q.b.fragole
  • q.b.cioccolatini

Strumenti

  • Sac a poche
  • Teglia

Preparazione dell’Abete di frolla con crema e frutti di bosco

1) Preparazione della frolla
  1. Versate nella ciotola della planetaria la farina, la fecola, il burro a tocchetti e iniziate a lavorare con il gancio a k fino ad ottenere un composto sabbioso.

  2. Poi, unite lo zucchero a velo, gli aromi, il sale, i tuorli leggermente sbattuti e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo

  3. Quindi, trasferite la frolla su un piano leggermente infarinato, formate una palla, avvolgetela in pellicola e trasferitela in frigorifero 30 minuti. Ritagliate, intanto, la forma di un albero di Natale su un foglio di carta forno.

2 STEP

  1. Estraete la frolla dal frigo e stendetela direttamente sulla carta forno, leggermente infarinata, ad uno spessore di 12 cm. Ritagliate gli alberi di frolla, usando come guida l’albero ritagliato in precedenza: createne 3.

  2. Dopodiché adagiate le forme su una placca, facendole scivolare direttamente con la carta forno e trasferitele in frigorifero almeno 30 minuti: il riposo al fresco impedirà alle sagome di deformarsi durante la cottura.

  3. Riscaldate il forno a 170°C

  4. Infornate nel forno già caldo e cuocete fino a doratura, circa 15 minuti. Una volta pronta, sfornate e fate raffreddare.

3 STEP

  1. Nel frattempo preparate la farcitura.

  2. Montate la panna con lo zucchero e, non appena inizia a solidificare, incorporate, poco per volta, il mascarpone: montate fino ad ottenere una crema solida e omogenea.

  3. Poi, mettete la crema in una sac à poche, con bocchetta tonda, e iniziate a creare delle spumiglie di crema regolari su una delle basi di frolla.

  4. Quindi, sovrapponete le altre basi, una volta coperta tutta con la crema, creando una torta a strati.

  5. Infine, finite la torta decorando l’ultimo strato di crema con lamponi freschi, mirtilli e fragole. Aggiungete a piacere cioccolatini tipo Raffaello e foglie di aghifogli.

  6. Conservate la cream tarte circa 2 ore in frigo prima di servire.

  7. Ecco l’abete di frolla con crema e frutti di bosco pronto.

  8. Buon appetito e alla prossima ricetta!

Conservazione

Potete conservare l’Abete di frolla con crema e frutti di bosco per massimo 2 giorni, coperto, nel frigorifero.

SE VI PIACCIONO LE MIE RICETTE, POTETE SEGUIRMI ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI OPPURE SU PINTEREST QUI O ANCORA SU INSTAGRAM QUI

Seguitemi su @maniinfrolla e condividete le vostre creazioni con l’hashtag #maniinfrolla.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.