Ravioli ricotta e spinaci fatti in casa. Ecco la mia ricetta per preparare dei gustosi ravioli fatti in casa, dal ripieno classico con ricotta e spinaci, per un primo piatto buono e genuino. Una ricetta gustosa e semplice.
Una volta realizzati, li ho cotti e serviti facendoli saltare in padella con burro e salvia. In realtà, sono ottimi anche con la panna o con un semplice sugo al pomodoro fresco. In ogni caso, qualsiasi condimento utilizziate, cercate sempre di scegliere ingredienti e salse dal sapore delicato, per evitare di coprirne il sapore.
Ma ora vediamo insieme come realizzarli. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Qui la ricetta in inglese
Altre gustose ricette di pasta fatta in casa: le Tagliatelle all’uovo fatte in casa, gli Gnocchi di patate, le Tagliatelle verdi, le Tagliatelle colorate … alle carote, le Tagliatelle alla barbabietola, i Maltagliati all’uovo fatti in casa, gli Gnocchetti sardi fatti in casa, i Ravioli agli spinaci con salsa di gorgonzola e noci
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta
Per il ripieno
Strumenti
Passaggi
Procedimento per l’impasto a mano
Incominciate ad impastare, dapprima aiutandovi con una forchetta. Aggiungete l’acqua (un pò alla volta) e continuate ad impastare.
Se vi sembra che l’impasto sia troppo duro, aggiungete un altro cucchiaio di acqua.
Compattate l’impasto conferendogli la forma di una palla, copritelo con uno strofinaccio e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
Procedimento con la planetaria
Inserite la farina, le uova e 2 cucchiai di acqua nella planetaria, munita di frusta K, e iniziate ad impastare, fino ad ottenere un impasto compatto.
Se vi sembra che l’impasto sia troppo duro, aggiungete un altro cucchiaio di acqua.
Compattate l’impasto conferendogli la forma di una palla, copritelo con uno strofinaccio e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
Preparazione del ripieno
Pulite gli spinaci, e fateli lessare in acqua bollente. Date solo un bollo, devono rimanere sodi.
Sgocciolateli, strizzateli bene, tritateli e fateli raffreddare. Una volta tiepidi, unite la ricotta, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e una grattata di noce moscata e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto in una terrina e incorporatevi l’uovo. Lasciate riposare in frigorifero.
Preparazione dei ravioli
Trascorso il tempo necessario, stendete la sfoglia ben sottile con il mattarello o con l’aiuto della macchina per la pasta (sfogliatrice).
Stendete l’impasto in due sfoglie sottili, poi distribuite su una di esse il ripieno a mucchietti ben distanziati tra loro, aiutandovi con un cucchiaino.
Posizionateli su vassoi di carta leggermente infarinati.
Conservazione
Potete conservare i Ravioli ricotta e spinaci fatti in casa in freezer per massimo 1 mese. Basta lasciarli sui vassoi leggermente distanziati e una volta congelati riporli, già dosati, all’interno di sacchetti per alimenti. Rimetteteli in freezer. Quando pensate di riutilizzarli, sarà sufficiente tuffarli in acqua bollente salata, senza farli scongelare.
Suggerimenti
Se dovesse avanzarvi della sfoglia, preparate delle tagliatelle.
Cottura: Per esaltarne il gusto, io li ho conditi con burro e salvia e una spolverata abbondante di parmigiano.
Complimenti per questa meraviglia di ravioli… fatti in casa è tutta un’altra cosa!!!!
ma sono perfetti!!!!!!!!bravissima