TORTA della NONNA GELATO ricetta DOLCE estivo facile e veloce da preparare. Avete della crema pasticciera da consumare o del mascarpone che sta per scadere? Questa è la ricetta giusta per voi! La torta della nonna gelato senza cottura altro non è che un goloso e cremoso semifreddo da tenere sempre pronto in freezer. Ho preferisco una base di savoiardi bagnati nel limoncello in alternativa alla solita base di biscotti con burro per rendere la torta della nonna gelato un pochino meno calorica e più facile da realizzare. Un semifreddo o torta fredda senza colla di pesce che vi conquisterà anche per il suo gusto delicato. E’ la versione estiva della famosa torta della nonna realizzata con pasta frolla, crema e decorata con tanti croccanti pinoli. Vediamo insieme come procedere.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
TORTA della NONNA GELATO ricetta DOLCE
- 300 gcrema pasticcera
- 250 gmascarpone
- 8savoiardi
- 30 gpinoli
- 2 cucchiaizucchero semolato
- q.b.limoncello
- zucchero a velo (per decorare )
- stampo rettangolare cm 25 x 13 cm
Preparazione
Preparare la crema
Cliccare QUI per la ricetta e il procedimento della crema pasticcera con uova intere oppure QUI per la crema con solo tuorli. Far raffreddare completamente.
Con le fruste elettriche lavorare il mascarpone per renderlo cremoso e aggiungerlo alla crema pasticcera. Continuare a lavorare con le fruste a bassissima velocità per ottenere un composto omogeneo.
Assemblare la torta della nonna gelato
Rivestire lo stampo con pellicola. Immergere velocemente i savoiardi nel limoncello diluito con un po’ di acqua e sistemarli sul forno per ottenere uno strato uniforme.
Versare la crema preparata e livellarla con una spatola. Mettere in freezer per circa 3 ore.
Caramellare i pinoli
In una casseruola antiaderente far sciogliere lo zucchero a fiamma bassissima. Unire i pinoli e mescolare sino a quando risulteranno ben caramellati. Trasferirli su un foglio di carta forno e separarli con una forchetta. Far raffreddare bene e aggiungerli sulla torta.
A temperatura ambiente far ammorbidire un po’ la torta gelato della nonna, spolverizzare con zucchero a velo e servire a fette.
Si conserva in freezer per circa 2 mesi.
Altre ricette
Vi segnalo anche la ricetta del SEMIFREDDO CUORE di PANNA, cliccare QUI