Kcal 580 circa a persona
Il baccalà in pastella di tempura, una ricetta davvero buonissima e in una versione diversa da quella che generalmente faccio sempre in versione fritta.
Quando si frigge la cosa che più mi scoccia è che il piano cottura diventa un macello e non avendo molto spazio….pero’ ci sono momenti in cui a casa nostra è un rito.
I momenti dell’anno in cui si friggono più spesso queste cose è sicuramente il Natale, dove a casa non manca mai il baccalà, cucinato anche in altri modi, ma sicuramente fritto.
Questo tipo di pastella, non è la classica acqua e farina e via, innanzitutto va preparata l’acqua un po’ prima, mettendola in congelatore finché non diventa bella fredda, magari con qualche cristallo di inizio congelamento.
Una volta ben raffreddata si crea la pastella e si frigge, vedrete che buona, sono sicura la replicherete spesso.
Allora non vi resta che provare a realizzarlo e poi mi direte se vi è piaciuta la mia ricetta !

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione del Baccalà in pastella di tempura

Per prima cosa, con tempo mettere la quantità di acqua in un contenitore e poi nel congelatore fino a farla diventare freddissima, anche con un inizio congelamento, poi creare la pastella aggiungendo la farina e il sale mescolando bene.
La pastella deve avere una consistenza densa, quindi una volta mescolata aggiungete acqua o farina in più all’occorrenza.

Che bontà amo questa ricetta grazie per l’idea
Grazie, sono contenta che ti piaccia.
Ottima ricetta davvero, un fritto veramente asciutto
Grazie.
Adoro e sulla mia tavola natalizia non può mancare, complimenti
Grazie, si il baccalà lo faccio sempre anche io alla Vigilia di Natale.
Mmm è proprio godurioso mi piace molto preparata così
Grazie, sono contenta ti piaccia.