Ho fatto delle piccole melanzane ripiene finger food. Mi avevate chiesto il gelato, ma io non trovo la pala della gelatiera e, mentre aspetto il pezzo di ricambio, mi cimento con queste piccole melanzane ripiene. Una ricetta fusion dal ripieno a base di riso cotto nel latte, ma con l’aggiunta di pistilli di zafferano, a cui ho mescolato le pance di melanzana condite con un goccio di limone, menta fresca e yogurt greco. È stato sufficiente assaggiare per trovare l’equilibrio perfetto, e sono molto soddisfatta delle melanzane ripiene finger food. Ricordano un po’ la torta di riso ligure, e anche il babaganoush mediorientale. Molto probabilmente, però, queste piccole melanzane sono così buone perché sono biologiche e a km-zero. Di questo ringrazio come sempre Elisa e Alice, le padrone di casa del negozio L’Arbanella, in Via di Canneto il Curto a Genova.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni15
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFusion
- Energia 108,68 (Kcal)
- Carboidrati 14,41 (g) di cui Zuccheri 6,44 (g)
- Proteine 3,96 (g)
- Grassi 4,39 (g) di cui saturi 1,91 (g)di cui insaturi 1,00 (g)
- Fibre 2,60 (g)
- Sodio 138,65 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per le melanzane ripiene finger food
- 35melanzane (molto piccole)
- 100 griso
- 1 llatte (anche senza lattosio o di soja)
- 3 gsale
- 20 filizafferano in pistilli (per me iraniano)
- 70 gyogurt greco
- 1 ramettomenta (fresca, solo qualche foglia)
- 1 spicchioaglio (piccolo)
- 1/2limone (un solo goccio)
- 2 gsale
- 2 gpepe nero (una macinata nel riso)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiopangrattato (per spolverare)
Strumenti
Come preparare le melanzane ripiene finger food
Cuociamo le melanzane e svuotiamole
Cominciamo lavando le melanzane, priviamole del picciolo (possiamo anche lasciarlo, eliminando però la parte laterale. Servirà da manico, e sarà molto carino da vedere, ma resterà in mano agli ospiti dopo aver mangiato). Quindi dividiamole a metà, posiamole su una teglia coperta da un tappetino e inforniamo a 150° per circa mezz’ora, quarantacinque minuti al massimo.
Una volta fredde, svuotiamo le melanzane con cura, aiutandoci con uno scavino da verdure, e conserviamo le pance.
Cuociamo il riso e ripassiamo le pance di melanzana in padella
La cottura del riso richiede circa mezz’ora. Poi va fatto raffreddare un po’ prima di mescolarlo con la crema di melanzane. Quindi mettiamolo a cuocere per tempo.
In una pentola antiaderente portiamo a bollore un litro di latte con un pizzico di sale. Quindi aggiungiamo il riso, solo 100 grammi, e aspettiamo che si assorba tutto il liquido e che si formi un composto cremoso e morbido, in cui il riso si possa distinguere, ma non troppo. Lo zafferano in pistilli deve cuocere un po’ per liberare tutto il suo profumo, e va aggiunto a metà cottura. Ricordiamo di completare con una macinata di pepe nero.Nel frattempo, ripassiamo in padella le pance delle melanzane, con un piccolo spicchio d’aglio ed un cucchiaio d’olio. Quindi versiamo nel bicchiere del frullino a immersione, con un cucchiaino di succo di limone e qualche foglia di menta fresca. Frulliamo bene e lasciamo raffreddare, quindi potremo unire due cucchiai di yogurt greco.
Completiamo le melanzane ripiene finger food
Uniamo la crema fresca al riso. Facciamolo lentamente, un poco alla volta, e assaggiamo. Dobbiamo cercare l’equilibrio giusto, in modo che i vari sapori si mescolino senza che l’uno predomini sull’altro.
Quindi riempiamo le piccole melanzane con l’aiuto di un cucchiaino, spolveriamo di pangrattato, aggiungiamo qualche preziosissimo pistillo di zafferano e un giro d’olio leggero. Infine passiamo sotto il grill, per circa un quarto d’ora a 240°.Queste melanzane finger food non devono cuocere, ma solo gratinare in superficie. Infatti tutti gli ingredienti sono cotti. Attenzione quindi che non brucino! Ognuno conosce il suo forno, io ho abbassato la teglia per non correre rischi.
Note della cuoca
Ritengo possibile un’altra versione. Svuotando le melanzane a crudo e poi mettendo in forno per qualche minuto le barchette, potremo ottenere dalla polpa interna dei cubetti di melanzana. Se volessimo friggerli e poi scolarli ed asciugarli, si potrebbero aggiungere al riso. Più complicato e più indigesto, ma certamente buono.
Possiamo usare anche lo zafferano in polvere, ma va aggiunto poco prima di spegnere il fuoco.
Tornando alla HOME troverai molte altre ricette con le melanzane, compreso il pesto di melanzane e pistacchi, perfetto per condire la pasta, o da spalmare sul pane. Inoltre ci sono, le melanzane alla parmigiana, la caponata siciliana, e moltissimi altri piatti vegetariani. Seguimi su Facebook e Instagram: troverai ricette veloci, molti consigli utili e non ti capiterà più di essere senza idee per cena. Lascia i tuoi commenti, c’è uno spazio apposta per te qui, dopo le note. Io sarò felice di rispondere.
Nota: In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.