Mai buttare i gambi di carciofo. Fritti, e accompagnati dalla maionese di albumi al lime, saranno un antipasto perfetto, per Pasqua, per Natale e non solo. Un piatto zero sprechi preparato interamente con materie prime che, spesso, finiscono nel bidone dell’umido: i gambi del carciofo e l’albume.
Quando dico che io conservo gli albumi avanzati da altre preparazioni, mi sento sempre rispondere che non si può mica vivere di meringhe: troppo zucchero. Questo è senz’altro vero, ma per fortuna con gli albumi si possono preparare anche altre cose: per esempio la maionese di albumi, che monta benissimo ed è molto leggera.
Dei gambi di carciofo, poi, ho già parlato tanto. Non sono uno scarto, e questa ricettina veloce per l’antipasto o per l’aperitivo lo conferma.
I gambi di carciofo fritti accompagnati da maionese di albumi al lime sono davvero una portata da ristorante, e infatti chi me li ha raccontati li aveva mangiati a Roma al ristorante.
Da oggi nella mia e nella vostra cucina.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 997,95 (Kcal)
- Carboidrati 25,30 (g) di cui Zuccheri 0,75 (g)
- Proteine 3,82 (g)
- Grassi 100,27 (g) di cui saturi 15,94 (g)di cui insaturi 79,28 (g)
- Fibre 2,79 (g)
- Sodio 659,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa serve per preparare i gambi di carciofo fritti e maionese di albumi al lime
Per i gambi di carciofo fritti
- 10 gambicarciofo (già puliti)
- Mezzolimone (per tenerli a bagno)
- 100 gfarina di riso (o farina di grano)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicobicarbonato
- q.b.acqua (gelata. Quella che serve per ottenere una pastella)
- 300 mlolio di arachide (solo il necessario per friggere)
Per la maionese di albumi al lime
- 1albume
- Mezzolime (succo. In alternativa un limone verde e succoso)
- 1 pizzicosale
- 100 mlolio di semi di mais (solo la quantità necessaria a montare la maionese)
Strumenti
Come preparare i gambi di carciofo fritti e maionese di albumi al lime
Ricordo a chi avesse intenzione di cucinare i gambi di carciofo che può chiederli ai fruttivendoli. A Genova, tutti abbiamo visto i mucchi di gambi in terra, davanti alle bancarelle che vendono carciofi con cui fare la torta pasqualina. Ce ne regaleranno tanti senza nessun problema (se non, a volte, quello di doverseli scegliere!).
Indossiamo i guanti da cucina e puliamo i gambi di carciofo; tagliamoli a tronchetti non troppo corti e mettiamoli a bagno in acqua e limone.
Intanto prepariamo una pastella abbastanza densa di farina ed acqua, con un pizzico di sale. Raccomando di usare acqua fredda di frigorifero e, se possibile, gasata. Altrimenti aggiungiamo una punta di bicarbonato.
Quindi mettiamo sul fuoco l’olio, in una piccola padella di ferro dai bordi alti: friggeremo velocemente senza sprecare troppo olio, che poi va smaltito.Appena l’olio è caldo pastelliamo i gambi di carciofo e friggiamoli, per poi adagiarli sulla carta assorbente.
Serviamo con la maionese di albumi, pronta in un attimo con la mia ricetta.
Note della cuoca
Avete capito sicuramente che io cucino seguendo la stagionalità, che amo i carciofi e li uso (…li uso, li uso) e che mi piacciono le ricette a spreco zero, quelle che trasformano gli scarti di cucina in un gran bel piattino. In inglese si dice zero waste, in italiano non sprecare, ma il senso è quello di buttare il meno possibile; un principio antico e di buon senso che contrasta con la fretta e con le nostre consolidate abitudini consumistiche. Se anche a te piacciono i carciofi, leggi la mia raccolta di ricette dedicate a questo straordinario ortaggio. Ma non è finita: tornando alla HOME, troverai molte altre ricette, piccole portate da buffet, idee vegetariane e, tra gli speciali stagionali, troverai sempre qualche novità con gli ingredienti di stagione. Seguimi anche su Facebook e su Instagram. Le mie pagine sono piene di ricette veloci e consigli utili, così non ti capiterà più di rimanere senza idee per cena.
Nota: in questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
sei un genio Silvia!! grazie
Grazie mille Dani. Un abbraccio